A Chiavenna arrivano le isole ecologiche “intelligenti”
L’amministrazione comunale punta a risolvere i problemi di conferimento nelle frazioni. Previsto anche un nuovo distributore di sacchi in municipio.
L’amministrazione comunale punta a risolvere i problemi di conferimento nelle frazioni. Previsto anche un nuovo distributore di sacchi in municipio.
Operazione congiunta delle Polizie Locali lo scorso fine settimana in dieci Comuni: tre sanzioni, una patente ritirata e territorio presidiato grazie al progetto Smart finanziato da Regione Lombardia.
Si è spento all’età di 89 anni. Lascia i figli Aurelia, Roberto e MassimoI funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di Acquate.
La storica insegnante morbegnese si è spenta a 72 anni. Domani i funerali al Santuario della Beata Vergine Assunta. La sua scuola, Scarpette Rosa, ha formato generazioni.
L’innovativo servizio di trasporto serale nasce dalla collaborazione tra i due comuni con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei ragazzi
I due, di Valgreghentino, sono stati trovati incoscienti nel parcheggio lungo la Briantea: il maggiore in codice rosso, indagano i carabinieri.
Il sindaco uscente Fasoli tenta il tris. «Dialogo aperto con il centrodestra»
Appello della madre: «Restituitela alla mia piccola Lidia»
Iniziativa nelle scuole per invogliare i più giovani alla tradizione dell’informazione cartacea
I ladri sono entrati forzando la porta e hanno rubato oro e oggetti di valore affettivo. Indagano i Carabinieri, allerta nella chat “Emergenza Olgiate”
Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, è stato trovato in possesso di un coltello di 22 centimetri e di cocaina durante un controllo
Pista del ghiaccio aperta fino al 25 gennaio. Sabato via alle proiezioni luminose e dal 27 novembre torna il tradizionale mercatino.
Un appuntamento culturale in memoria dello storico e professore, figura di spicco per la comunità. Sabato 22 novembre studiosi a confronto su radici e futuro del paese
L’ordinazione sacerdotale risale al 2000, per Don Maggioni si tratta del primo incarico da parroco dopo l’esperienza come vicario a Muggiò.
La donna ha subito il furto mentre era seduta. Grazie all’aiuto di una testimone è riuscita a bloccare i malviventi e a riavere la borsa, ma rimedia anche spintoni e morsi
Tra Taceno e Primaluna si registra il maggior numero di perdite. A Cremeno controtendenza con un negozio in più, grazie all’apertura di alimentari.
L’animale è scappato dall’allevamento e si è rifugiato nella Valle della Nava. Il sindaco di Casatenovo l’ha avvistata: «Era davanti a casa mia». Ma la cattura è difficile
Ladri in azione soprattutto nella fascia serale. Si sospetta la presenza di un palo. A dicembre già altri episodi simili, si temono nuove razzie con l’avvicinarsi del Natale
L’oratorio lecchese diventa casa per i giovani: una settimana tra preghiera, servizio e testimonianze per imparare a scegliere e a servire