Bper e Popolare Sondrio: integrazione entro il 2026 all’insegna della fiducia
I vertici dei due istituti hanno incontrato i dipendenti per creare un clima sereno e di fiducia in vista dell’integrazione prevista per il prossimo anno
I vertici dei due istituti hanno incontrato i dipendenti per creare un clima sereno e di fiducia in vista dell’integrazione prevista per il prossimo anno
Grazie a Liquid factory, quattro nuove realtà imprenditoriali, selezionate tra oltre 500 candidature, svilupperanno progetti ad alto contenuto tecnologico e con forte vocazione internazionale
La fusione I tagli interesseranno le regioni del Centro Nord, i Cda sono stati convocati per il 5 novembre. Prevista anche l’uscita volontaria di 800 dipendenti dal gruppo «per favorire il ricambio generazionale»
Prestiti agevolati a famiglie e aziende colpite dall’alluvione del Seveso
La banca modenese prende il controllo dopo l’Opas. Nuovo consiglio di amministrazione con Andrea Casini presidente e Elvio Sonnino consigliere delegato. Risolto il rapporto di lavoro con il direttore generale che lascia la banca dopo 48 anni
Completato il rinnovo del Cda della Popolare Sondrio, l’operazione può ora procedere. Il Ceo di Bper Papa: «Non è solo finanza, ma un progetto per il futuro». Andrea Casini nuovo presidente di Bps
L’assemblea dei soci ha rinnovato il board dopo l’ingresso di Bper. Incarico a Deloitte
L’ordine del giorno prevede la revoca degli amministratori ancora in carica, la nomina del nuovo Consiglio e la definizione dei compens
Le vittime, raggirate con sofisticate tecniche, si rivolgono all’avvocato di Colico Michele Cervati, molto noto in passato per aver difeso la causa della famiglia di Suor Maria Laura Mainetti
Il Servizio Internazionale della Banca Popolare di Sondrio riprende l’attività formativa a beneficio delle aziende interessate ad espandersi con competitività sui mercati globali.
Un finanziamento convertibile in azioni per l’incubatore certificato di startup innovative attivo nel settore delle scienze della vita. Gli studi legali alla guida dell’operazione
Il 4 settembre, nell’area archeologica di Belfort, il Requiem di Puccini e la Messa di Verdi per commemorare le vittime. Sul podio il maestro Lorenzo Passerini.
Sarà possibile viaggiare sui trasporti pubblici locali, accedere alla pista di sci di fondo, visitare musei e luoghi culturali. Per i residenti, il pass funge anche da titolo di viaggio per il Tunnel Munt la Schera, in direzione Svizzera.
Il banchiere, già in UniCredit, guiderà la banca del territorio in una fase di piena integrazione con Bper. Definito il nuovo board con figure di alto profilo.
Sono state depositate e rese pubbliche le tre liste di candidati al Consiglio di Amministrazione presentate dall’azionista di maggioranza Bper Banca S.p.A., titolare dell’80,69% del capitale sociale.
Il gruppo assicurativo beneficia del contributo delle partecipazioni nelle due banche. Previsto un provento straordinario di 170 milioni nel terzo trimestre
Il consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini: «È una banca di valore, fatta di persone capaci che potranno portare alta l’eredità della Bps e trovare spazio nei progetti e negli sviluppi del gruppo Bper»
Acinque rinnova il proprio impegno per la transizione energetica installando cinque impianti fotovoltaici presso le sedi della Banca Popolare di Sondrio. Un progetto da 220 MWh annui che permetterà di evitare oltre 90 tonnellate di CO2 ogni anno.
Gianni Franco Papa, Ceo di Bper, sottolinea l’importanza di un’integrazione efficiente tra le due banche, preservando le peculiarità territoriali e le competenze di entrambe.
Con l’adesione all’Opas dell’80,7%, BPER acquisisce il controllo dell’istituto valtellinese, ponendo fine alla sua autonomia. Il presidente Menegola chiede attenzione al radicamento territoriale: «Fiducia nel progetto, ma vigileremo»