Sondrio, pomeriggio di tensione: due aggressioni in città
Nel giro di poche ore gli agenti sono dovuti intervenire due volte. Un uomo è stato soccorso in codice rosso, poi declassato.
Nel giro di poche ore gli agenti sono dovuti intervenire due volte. Un uomo è stato soccorso in codice rosso, poi declassato.
Il primo cittadino esprime soddisfazione per la rapidità delle indagini dei carabinieri, ma allo stesso tempo si dice «dispiaciuta dell’episodio che rappresenta il fallimento di un progetto educativo che avrebbe dovuto dare esiti diversi»
L’uomo stato sanzionato per uso di sostanze stupefacenti e condannato per il rifiuto di fornire le proprie generalità
Al suo posto entrerà Sergio Lotti. La seduta per la surroga nel gruppo di minoranza in programma mercoledì alle 19
La decisione in chiave olimpica ma l’intenzione è quella di tenerlo aperto anche dopo la conclusione dei Giochi. Un presidio anche a Tirano ma solo durante le settimane delle competizioni olimpiche
Riunione in Prefettura con i vertici delle forze dell’ordine e funzionari nazionali per pianificare la sicurezza in vista di Milano Cortina 2026
I ragazzi, provenienti del Lecchese, tra cui tre minorenni, non potranno tornare nei due Comuni per i prossimi due anni
Si tratta dello sviluppo di una precedente attività di indagine di Sondrio che aveva già portato, a gennaio, all’arresto di un ex docente di scuola superiore per detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico.
Sequestrati eroina, cocaina ed hashish. Entrambi irregolari e senza fissa dimora
Gli uomini della Squadra mobile della Questura di Sondrio hanno smantellato un’area di spaccio gestita da nordafricani irregolari
Controlli interforze a Colico sul cantiere della Statale 36, opera strategica per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. L’ispezione, disposta dal prefetto di Lecco, mira a garantire legalità, trasparenza e sicurezza nei lavori pubblici.
La donna era tornata in treno dopo una giornata di lavoro. Le sue condizioni restano serie
L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile e coordinata dalla Procura della Repubblica, si è sviluppata tra febbraio 2024 e maggio 2025 dopo un conflitto a fuoco tra due cittadini marocchini legato a una compravendita di droga
Dopo la brutale aggressione avvenuta nei pressi di via Tonale, Fratelli d’Italia Sondrio esprime «profonda preoccupazione per le ripetute azioni criminali che si susseguono in provincia e nel capoluogo», sottolineando come «episodi di violenza e illegalità diffusa non siano più una novità per Sondrio».
Il ventisettenne nigeriano, già noto alle forze dell’ordine, ha tentato di colpire un poliziotto ed è stato bloccato con difficoltà. Disposto il divieto di dimora.
Il vescovo Oscar Cantoni ha celebrato la ricorrenza con centinaia di fedeli e autorità, esortando a guardare a Maria per trovare speranza e conforto.
L’allarme è scattato per il forte odore proveniente dall’appartamento. Inutile l’intervento dei sanitari, decesso per cause naturali
Individuato anche un nascondiglio ben occultato sotto alcuni massi in una zona impervia. All’interno erano custoditi quasi 6 chili di sostanze stupefacenti (cocaina, eroina e hashish), 19mila euro in contanti, due fucili a canna lunga e numerosi dispositivi elettronici
L’uomo, che non ha mai accettato la fine della relazione, in più occasioni ha messo in atto una condotta ossessiva e persecutoria con l’invio incessante di messaggi WhatsApp e manipolando la donna tramite ricatti emotivi
Il giovane ha chiesto aiuto in stazione a Lecco: “Non ho soldi, me li darà mia mamma a casa”. Arrivato a destinazione ha estratto un coltello. Era un pusher marocchino