«Negozi di vicinato, un patrimonio da valorizzare»
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
Il Mortirolo più duro di quello dei pro. Della serie: non farsi mancare niente
Con il servizio il Comune intende sorvegliare alcune delle aree più sensibili del territorio
Il consiglio comunale di Tirano con tredici voti favorevoli e il voto contrario del consigliere di minoranza, Sonia Bombardieri, ha approvato il conferimento della cittadinanza onoraria del Comune di Tirano al milite ignoto. Un punto all’ordine del giorno cui l’assessore …
Partita chiusa. Anzi ancora più aperta ma su fronti tutti interni ai partiti. La Corte Costituzionale ha bocciato la legge della Regione Campania che consentiva al governatore (ok, può piacere o meno, ma nell’immaginario collettivo rende assai) di candidarsi per …
Il numero di medici specialisti per abitante risulta pesantemente insufficiente, ma la provincia si distingue per un’alta aspettativa di vita e un ottimo sistema di prevenzione. Professor Signorelli: «Puntare sui servizi territoriali»
A Lecco si vive meglio e si vive di più. La media parla di 84,4 anni a testa. Più degli altri lombardi e più del resto d’Italia. E si muore di meno. Il tasso di mortalità è inferiore a quello …
Un territorio prevalentemente montano e collinare, redditi inferiori alla media regionale, una rete ferroviaria sviluppata ma non efficiente come dimostra la quantità di auto presenti rispetto agli abitanti. Infine, un destino segnato: la popolazione destinata a invecchiare. Questo è il …
Si è insediato lunedì il tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero così come previsto dalla legge 83 del 2023, coordinato dal Ministero del Lavoro, in tandem con i Ministeri dell’Economia e finanza e degli Esteri. Un organismo per la cui …
La proposta di un’Unione dei Comuni della Valle San Martino, portata in consiglio comunale a Calolziocorte dal capogruppo di Cambia Calolzio Diego Colosimo, sembra destinata a incontrare più ostacoli che consensi. Nonostante il sindaco Marco Ghezzi si sia già detto …
Confcommercio Lecco e il Comune di Lecco hanno stipulato un protocollo d’intesa, calato nel contesto locale, con delle azioni concrete per valorizzare la dimensione multicentrica della città, sostenere il terziario, i rioni e l’intera comunità. Tra i progetti, è stato …
Il tradizionale appuntamento di Lecco da domenica 2 marzo. Regina Grigna sarà Micaela Crippa, Re Resegone sarà Antonio Schiripo
Il comune di Lecco nel 2024 ha incassato fino ad ora circa 320 mila euro dalla tassa di soggiorno. Il dato è emerso nell’ambito della discussione sul bilancio di previsione, proseguita l’altra sera in commissione quarta. “L’ipotesi – ha sottolineato …
Il primo cittadino lecchese: «Il problema vero è l’arlecchino istituzionale che ci è stato consegnato dopo la riforma Maroni: Lecco per quanto riguarda il trasporto pubblico deve dialogare con Como e Varese, per le politiche della casa con Bergamo e Sondrio, addirittura il sistema sanitario è organizzato fra Lecco e Monza. Non c’è la possibilità di fare politiche coordinate se il bacino geografic…
La coperta è sempre più corta e gli enti locali cominciano a temere che non sia più sufficiente a coprire le normali attività quotidiane. Anzi, ne sono assolutamente convinti, i Comuni in primis, ovvero la prima linea amministrativa, quella che …
Il Comune di Aprica rinuncia al finanziamento del Pnrr di 380mila euro, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation Eu – che sarebbe servito per costruire una mensa nel plesso scolastico della località. Detta così, come si legge nella delibera di …
La protesta di Manzoni si aggiunge a quella dell’associazione dei Comuni lombardi, l’Anci che tramite il presidente Mauro Guerra, sindaco di Tremezzina, aveva parlato di forte preoccupazione.
Il territorio lecchese con un indice del 28,5% si posiziona al 95esimo posto in Italia su 107 province: solo il 28,5% dei residenti può fare la spesa senza prendere l’auto
Il Comune di Imbersago si è aggiudicato un premio nell’ambito del concorso “Piccolo comune amico” riservato ai piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il …