Auto: a Sondrio il parco circolante più anziano della Lombardia
Quasi cinquantamila vetture hanno fra i dieci e i vent’anni
Quasi cinquantamila vetture hanno fra i dieci e i vent’anni
Il progetto e-bike anche per una mobilità integrata nell’ambiente Mezzi versatili
Le nuove “volanti a due ruote” saranno utilizzate non solo nei parchi cittadini e nelle aree verdi, ma anche nei servizi di ordine pubblico organizzati nelle città della provincia
L’età media si colloca tra i 10 e i 15 anni, ma cresce il numero dei mezzi più moderni: più di cento del livello più alto, sinonimo di minori emissioni e maggiore comfort
Il presidente dell’Automobile Club Sondrio, Andrea Mariani, esprime amarezza per il rinvio dello svincolo della Sassella e della tangenziale dei Trippi, opere ritenute strategiche per il territorio ma previste solo dopo Milano-Cortina 2026.
Un censimento rivela un’incredibile concentrazione di moto storiche, salvate dalla rottamazione da appassionati e associazioni
Questa sera alle 21nella Chiesadi Santa Maria delle Grazie il “Concerto Grosso”
In provincia di Sondrio sono 15.673 i veicoli diesel Euro 5 attualmente in circolazione. La norma originaria avrebbe impedito a questi mezzi di viaggiare nei centri urbani con oltre 30.000 abitanti, come Lecco, Como, Bergamo e Varese, nei giorni feriali tra ottobre e marzo
Il presidente di Aci Lecco Lorenzo Riva appoggia l’iniziativa di installare tutor nel tratto lecchese della 36, ma chiede interventi più ampi. I dati Aci-Istat confermano che la Statale 36 resta la strada più pericolosa della provincia.
Nell’ultima riunione del consiglio regionale lombardo è stata però approvata una mozione in cui si chiede al Governo l’istituzione di un tavolo tecnico e politico per valutare soluzioni alternative alle restrizioni europee
Modifiche effettuate per rispettare il lutto nazionale di sabato 26 aprile nel ricordo di Papa Francesco
Rally Coppa Valtellina, ieri sera all’Hotel Tremoggia di Chiesa in Valmalenco la presentazione della sessantottesima edizione. Un evento tanto atteso, come sempre organizzato e promosso da Aci Sondrio, che quest’anno ha trovato la propria collocazione in calendario per il 26 …
Nel 2023 il numero dei morti è tornato purtroppo a salire con 18 croci sulle strade lecchesi, 1.047 invece sono stati i feriti causati dai 784 incidenti stradali
Secondo l’Istat nel tratto lecchese della super si registra un incidente con lesioni ogni tre giorni. Riva (Aci Lecco): «È la strada più pericolosa della Lombardia»
Le ultime modifiche Mariani, presidente di Aci Sondrio, critica i continui interventi «che mancano di sostanza». Il 60% di chi ha la patente «oggi non passerebbe l’esame»
Sonora bocciatura delle modifiche al Codice della strada approvate dal Senato in via definitiva mercoledì scorso, da parte di Andrea Mariani, presidente di Aci Sondrio, che già si era espresso negativamente sul tema nel marzo scorso, quando ad approvare il …
Il 25 e 26 aprile 2025 il 68° Rally Coppa Valtellina sarà la gara di apertura del TIR, una svolta storica per la manifestazione. «Siamo orgogliosi di questo risultato e grati ad Aci Sport per aver creduto nel nostro progetto» ha commentato Andrea Mariani, Presidente di Aci Sondrio e del Comitato Organizzatore
Il 36% dei 784 incidenti avvenuti nel 2023 sulle strade della provincia di Lecco sono stati causati dall’eccesso di velocità o da una guida distratta. È quanto emerge dal database sull’incidentalità delle province italiane di Aci e Sole 24 Ore. …
Diciotto vite spezzate sulle strade della provincia di Lecco nel 2023. Nel 2022 erano quindici, l’anno prima quattordici. Le cifre emergono dal database pubblicato da Aci e Istat sull’incidentalità nelle singole province italiane. Sono dati di nuovo crescita, anche se …
Incidenti in aumento sulle strade della provincia di Sondrio, ma soprattutto aumentano i morti, quasi triplicati tra il 2021 e il 2023. E’ quanto emerge dall’aggiornamento dei dati Aci-Istat relativi all’incidentalità stradale in Italia. Nel 2021 si erano registrati 5 …