Bper chiude l’Ops su Popolare di Sondrio raccogliendo l’80% delle adesioni
L’integrazione tra i due istituti di credito si avvicina a grandi passi
L’integrazione tra i due istituti di credito si avvicina a grandi passi
Sfiora quota 70% l’adesione all’offerta pubblica di acquisto e scambio promossa da Bper Banca su azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio. . La percentuale complessiva di adesione è salita al 69,82%. Superata dunque la soglia del 66,7% della Popolare di Sondrio, quota che darà a Bper la certezza di disporre dei voti necessari per approvare in assemblea la fusione per incorporazione
Gli azionisti avranno tempo fino al 25 luglio per aderire all’offerta. Si avvicina alla soglia decisiva per la fusione. S&P migliora il rating del titolo
Sale la partecipazione della banca statunitense nell’istituto di credito che detiene ora il controllo della Banca popolare di Sondrio
La Cisl chiede tutele per i lavoratori e per l’economia locale dopo l’acquisizione di Banca Popolare di Sondrio da parte di Bper Banca. Il sindacato si dichiara pronto a vigilare.
Il ceo valtellinese ha sottolineato che un’operazione concordata con Bper sarebbe stata preferibile, anche in ottica di contenimento dei rischi
La nota del consiglio di amministrazione dell’istituto di credito valtellinese: «La valorizzazione di Bps da parte di Bper non riconosce il reale valore di Sondrio e le sue prospettive di crescita e penalizza sensibilmente gli azionisti di Bps rispetto agli azionisti di Bper, nonostante il corrispettivo sia congruo sotto il profilo finanziario»
Con una nota, il consiglio di amministrazione della Banca popolare di Sondrio evidenzia nuovamente la propria posizione in relazione all’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria promossa da Bper Banca sulle azioni di Banca Popolare di Sondrio
Al momento i vertici dell’istituto di credito valtellinese non commentano le osservazioni della BCE
Il ceo Gianni Franco Papa: “È come un tango, ora aspettiamo che loro facciano un passo verso di noi”
Banca popolare di Sondrio, occhi tutti puntati su piazza Garibaldi. Si terrà nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile, nella sede centrale, l’assemblea annuale dell’istituto di credito sondriese. Un’assemblea senza accesso fisico, come accaduto negli ultimi anni, con i soci che …
Niente Golden Power, il Consiglio dei ministri resta fuori dall’offerta pubblica di scambio volontaria promossa da Bper sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. Lo ha annunciato proprio Bper Banca, informando che la Presidenza del Cdm, su proposta …
Bper Banca approfitta del crollo delle quotazioni di Borsa provocato dai dazi per comprare azioni della Banca Popolare di Sondrio, sulla quale ha annunciato un’offerta pubblica di scambio. L’istituto guidato da Franco Gianni Papa ha rilevato lo 0,34% del capitale …
Il punto All’appello dei piccoli azionisti, si unisce Ardenghi (Seval). Mobilitazione per la banca di piazza Garibaldi «Un’istituzione nata dalla nostra terra. Siamo chiamati a prendere posizione di fronte alla proposta di Bper»
“Avanti a modo nostro”, in ottica stand alone. È racchiuso in queste poche parole, nel motto scelto per identificare il nuovo piano industriale 2025-2027 il senso della strategia della Banca popolare di Sondrio per l’oggi e per il domani, intanto …
Identità, se non la stessa esistenza di una banca che vanta una storia pluridecennale, ma anche produttività e capacità di credito per le pmi che operano nei territori di riferimento, senza dimenticare i posti di lavoro. Sono tanti i rischi …
Ultime ore di attesa per conoscere i contenuti del triennale che l’istituto di credito di piazza Garibaldi presenterà mercoledì mattina. Intanto Matteo Lorenzo De Campo, presidente di “Insieme per la Popolare”, rimarca: «L’Ops di Bper comprometterà l’esistenza della Popolare»
Il congresso della First Cisl di Sondrio: «Le dinamiche di investimento rischiano di diventare sempre più lontane dalle piccole realtà industriali che contraddistinguono il tessuto economico della provincia»
La nomina è arrivata nel corso della riunione del cda dell’istituto di credito di piazza Garibaldi presieduto da Francesco Venosta. Esattamente come nel caso della prima risposta all’offerta di Bper, anche la decisione di oggi è stata assunta con la sola astensione di Roberto Giay, uomo di riferimento di Unipol
L’associazione dei piccoli azionisti “Insieme per la Popolare” ha deciso di assumere un punto chiaro e pragmatico e di comunicarlo a tutti gli associati con una lettera inviata nelle ultime ore in cui promette di far sentire la voce di tutti i piccoli azionisti