Canottieri, altro colpo di scena. Ora Cariboni può restare al comando
Il presidente Marco Cariboni, tra colpi di scena e dissidi interni, si trova al centro di una complessa vicenda che coinvolge le deleghe sportive e il futuro del circolo
Il presidente Marco Cariboni, tra colpi di scena e dissidi interni, si trova al centro di una complessa vicenda che coinvolge le deleghe sportive e il futuro del circolo
Il presidente Cariboni lascia l’incarico dopo 50 anni. Alla base della decisione, una serie di vicissitudini avvenute all’interno di due sezioni sportive
Frattura insanabile per divergenze tra il presidente Cariboni e alcuni consiglieri. Votazioni in vista per il nuovo presidente e il nuovo consiglio direttivo.
Nel Golfo di Lecco un evento velico di prestigio vedrà sfidarsi grandi nomi della vela a scopo benefico.
Una serata emozionante alle Officine Badoni per ripercorrere la storia del sodalizio, tra atleti, medaglie e l’orgoglio di un’intera città
Il campione olimpico lecchese eletto al vertice della Federazione italiana canoa kayak: ha ottenuto un consenso record, il 96,17% dei voti. Le priorità: risultati, sostegno alle società e marketing
La visita del presidente del Coni Giovanni Malagò, una mostra ed una assemblea pubblica: sono solo alcune delle iniziative e degli eventi voluti per celebrare i 130 della società Canottieri Lecco
Oggi pomeriggio a Palazzo delle Paure, la presentazione di due mostre ha contrassegnato l’inaugurazione della seconda edizione di GeoCult, il festival italiano delle geoscienze. «GeoCult crea e rinforza legami. - ha detto l’assessore all’attrattività territoriale, Giovanni Cattaneo - Innanzitutto, con …
Si comincerà sabato 9 novembre alle 8 nel Golfo di Lecco, sfruttando il Tivano con prove anche, se necessario, nel pomeriggio con la Breva. Stesso copione per la giornata di domenica 10 con prove solo la mattina (dalle ore 8). In tutto saranno sei le prove in programma per questa due giorni
La Marchesini - con Mattia Cesana, Alberto Cantù e Natale Carmelo Pezzimenti – ha conquistato ben sei dei sette match-race disputati cedendo solo al grande velista brasiliano Torben Grael classificatosi al secondo posto
In occasione dei 50 anni dello storico “Campionato Invernale Interlaghi” di vela, il Panathlon Lecco ha organizzato un incontro con alcuni grandi skipper, tra cui Torben Grael e Maria Vittoria Marchesini vincitrice della recente Coppa America femminile nel team Prada Pirelli di “Luna Rossa”
La competizione aprirà di fatto il programma di regate in occasione dei 50 anni del Campionato Invernale Interlaghi organizzato dalla Società Canottieri Lecco
Il Campionato Invernale Interlaghi di vela si divide in tre. La storica regata della Società Canottieri Lecco - giunta alla 50^ edizione - ha deciso di onorare la ricorrenza programmando ben tre eventi velici, a calendario Fiv, nel periodo dal …