Crandola: escursionista trovato senza vita
L’allarme è scattato in mattinata. Il giovane non è rientrato a casa dopo un’uscita
L’allarme è scattato in mattinata. Il giovane non è rientrato a casa dopo un’uscita
L’escursionista è caduto nel vuoto per un centinaio di metri
Una tavola rotonda per sottolineare i risultati raggiunti sul territorio, a fianco delle donne, dal 1975. Inaugurato il Progetto di rigenerazione del Parco NicholasGreen e consegnato in custodia agli alunni della scuola primaria De Amicis di Lecco
Dopo tre truffe andate a segno in provincia di Sondrio, i Carabinieri ribadiscono: le forze dell’ordine non chiedono mai di versare denaro né telefonano a casa. I truffatori, abilissimi e sempre più sofisticati, utilizzano numeri reali per ingannare le vittime, spesso anziane. «In caso di dubbio, chiamate sempre il 112», l’invito dei militari.
Il Comune di Oggiono valuta il recesso dal contratto con il direttore dei lavori della nuova caserma dei carabinieri, ferma da tempo. La sindaca Narciso smentisce responsabilità, ma la minoranza attacca
Il ricordo del carabiniere tragicamente caduto in servizio per mano criminale nella mattinata di ieri. Nel corso della commemorazione, tutto il personale presente si è raccolto in un minuto di silenzio, seguito dal suono delle sirene delle autovetture di servizio, simbolo del cordoglio dell’intera Arma dei Carabinieri
Dal 10 al 15 giugno il palazzetto dello sport di Sondalo ospita il campo scuola della Sezione Ana valtellinese, impegnando 180 ragazzi dalla quarta elementare alla seconda media. Formative le attività: dalle Alpiniadi ai percorsi di sopravvivenza, passando per giornate con Protezione Civile, Guardia di Finanza e Carabinieri forestali. «Condivisione, amicizia e rispetto: questi i valori che voglia…
Hanno ritrovato l’anziano ferito e affamato dopo tre giorni che si trovava sul Monte Nerone, in provincia di Pesaro
Il valtellinese avrebbe millantato il ritrovamento dell’animale domestico, scomparso nel Mantovano, e minacciato di mangiarlo se non avesse ricevuto i soldi
I Carabinieri della stazione di Colico hanno identificato e denunciato il responsabile del rogo che, nella serata di sabato 7 giugno, ha distrutto due autovetture della Polizia Locale. Si tratta di un 38enne residente a Colico, rimasto gravemente ustionato durante l’azione
Il sindaco Monica Gilardi: «Il danno dell’incendio ammonta a 100mila euro»
Due auto della polizia locale di Colico sono state completamente distrutte da un incendio doloso divampato nella notte di sabato nel parcheggio del municipio. Il sindaco Monica Gilardi ha definito l’episodio «molto grave». Condanna unanime da parte delle istituzioni locali. Le indagini sono in corso da parte dei Carabinieri.
Francesco Perego, noto come Franchino, residente a Santa Maria Hoè è la vittima dello scontro tra due automobili nella mattinata di domenica
“Diffondere la cultura della legalità è il primo dei nostri compiti”, ha sottolineato il comandante provinciale Nicola Melidonis. Perseguito dai carabinieri l’86% dei reati denunciati in provincia. In un anno i militari hanno arrestato 185 persone
La cerimonia è stata fortemente voluta in una zona periferica della città per sottolineare il desiderio dei Carabinieri di restare vicini a tutte le comunità.
Un nuovo furto colpisce la zona: martedì sera i ladri hanno derubato una terza abitazione, approfittando dell’assenza dei proprietari. Il sindaco Graziano Murada lancia un appello ai cittadini: «Segnalate ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine. Meglio una chiamata in più che una in meno».
Martedì sera un nuovo furto ha colpito una villetta isolata nella zona del Torchione ad Albosaggia, già bersaglio dei ladri nei giorni scorsi. I proprietari, rientrati per cena, hanno trovato la casa a soqquadro. Ancora da quantificare il bottino
Incidente La donna, 46 anni, è morta domenica sulle Orobie. E’ scivolata lungo il versante destro e ha fatto un volo di 300 metri. Il cordoglio del sindaco Bianchini
Un raggiro di notevole consistenza è stato messo a segno ai danni di un valtellinese di circa 70 anni residente ad Ardenno. I malviventi sono stati tanto abili da riuscire a spillargli 150mila euro. Indagini coperte dal massimo riserbo, ma sulle quali gli investigatori dell’Arma, coordinati dalla Procura di Sondrio, sono al lavoro alacremente
In occasione della “Giornata della legalità” in memoria della strage di Capaci, si è svolto ieri un partecipatissimo happening a Oggiono, rivolto a tutta la cittadinanza: “In piazza per la legalità - Legalità, parole e musica”, promosso dalla scuola superiore …