Il 22 giugno la sfilata del Lecco Pride
L’associazione Renzo e Lucio quest’anno ha scelto lo slogan “Piccoli movimenti, grandi cambiamenti”
L’associazione Renzo e Lucio quest’anno ha scelto lo slogan “Piccoli movimenti, grandi cambiamenti”
Sembrava stesse male. Così il capotreno, che stava controllando i biglietti, si è avvicinato per aiutarlo. Di tutta risposta però il passeggero lo ha colpito con una ginocchiata al volto. Ennesima aggressione al personale viaggiante. L’episodio è avvenuto lo scorso …
Il nuovo segretario generale è Bruno Lanzini, cui si affiancano i segretari Claudia Medda e Daniele Tavasci
Il 27 maggio è stato fissato l’incontro tra i sindacati e l’azienda per fare il punto sui possibili acquirenti
I frontalieri italiani in Svizzera con i sindacati scenderanno in piazza contro l’ingiusta tassa sulla salute e per chiedere il rispetto dell’accordo fiscale
Riello, primi interlocutori per la reindustrializzazione del sito di Morbegno. Nessuna speranza che la Carrier corporation cambi idea sul blocco della produzione nello stabilimento della Bassa valle – la data rimane quella del 30 agosto -, il lavoro di ricerca …
L’azienda ha indicato il 31 agosto come data ultima per l’eventuale dismissione della produzione. Le speranze dei lavoratori sono aggrappate all’individuazione di nuovi acquirenti
Addio a Tarcisio Gandolfi, classe 1943. E’ grande il dolore a Calolziocorte per la morte di Tarcisio Gandolfi, conosciuto da tutti col soprannome di “Breda”, dal nome della nota azienda di costruzioni meccaniche di Sesto San Giovanni dove aveva lavorato …
Il primo tavolo di confronto con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali cui hanno partecipato le organizzazioni sindacali Fim Cisl e Fiom Cgil, le rappresentanze sindacali unitarie, l’azienda, il Ministero delle imprese e del made in Italy, l’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (Anpal) e la Regione Lombardia. Solo un ipotetico acquirente potrebbe scongiurare la chiusura
Diego Riva, segretario generale della Cgil Lecco: in questi giorni state raccogliendo firme. Per quale motivo? «Abbiamo fatto manifestazioni. Abbiamo scioperato. Abbiamo chiesto al Governo - che non ci ascolta - di discutere seriamente. Vogliamo mettere il lavoro al centro …
Timbratura per la presenza dei lavoratori nel cantiere della tangenziale di Tirano, sarà un incontro con l’azienda a valutare la soluzione. La questione, sollevata già da tempo dai sindacati, sulla scia di quanto accaduto in altri luoghi di lavoro in …
«La comunità è viva quando fa memoria del proprio passato». E’ stato Claudio Zanin, direttore dell’Inail di Sondrio, sottolineando l’importanza di ricordare chi è morto sul lavoro o chi si è infortunato avendone la vita sconvolta - tra gli iscritti …
Quattro referendum di iniziativa popolare per avere un lavoro più stabile, dignitoso, tutelato e, soprattutto, sicuro. Anche la Cgil di Lecco, a partire da sabato, sarà in piazza per promuovere la raccolta firme per cancellare, attraverso la consultazione, alcune leggi …
585 mila infortuni sul lavoro, 1043 morti. Nei primi due mesi di quest’anno l’aumento degli incidenti in Italia è stato del 7.2%. Dieci negli ultimi due anni le vittime nel Lecchese. Il primo maggio in città si è aperto con …
Nove i nomi che, da questa mattina, ufficialmente riempiono una nuova pagina del “Libro della Memoria”, il volume – conservato nell’altare di San Giuseppe Lavoratore della chiesa del convento di Colda – che dal 2008 a oggi tiene drammaticamente il …
Concerto a Lecco, in piazza Cermenati. A Sondrio invece si terrà una tavola rotonda sulla sicurezza sul lavoro
C’è una lunga storia dietro la data del 1° maggio, la festa del lavoro. Le lotte furono tante prima che la nostra Costituzione, nel 1948, sancisse, proprio nel primo articolo, che “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Nata …
Riflessioni e musica in piazza per la Festa dei Lavoratori
«Si rafforzi la cultura della sicurezza sul lavoro, come modello di sviluppo sociale ed economico»
Il 38enne residente al Piano ha perso la vita in un tragico infortunio sul lavoro avvenuto questa mattina in provincia di Como, nella frazione Torriggia Alta nel territorio comunale di Laglio