Giovani e donne precarie «Servono risorse certe»
Sindacato Il tasso di occupazione femminile e fra gli under35 non aumenta Scaccabarozzi (Cisl): «Cresce e preoccupa il fenomeno del lavoro povero»
Sindacato Il tasso di occupazione femminile e fra gli under35 non aumenta Scaccabarozzi (Cisl): «Cresce e preoccupa il fenomeno del lavoro povero»
Mobilità, sanità e, in generale, qualità della vita che significa anche un dialogo sempre più spiccato tra generazioni. Sono queste le priorità per il sindacato dei pensionati della Cisl così come emerse nel corso del XII Congresso territoriale che si …
Enrico Civillini confermato Segretario Generale durante il IV Congresso della FNP CISL Monza Brianza-Lecco. «Negli ultimi anni, l’azione sindacale ha portato a dei buoni risultati, in particolar modo per quanto concerne la tassazione dell’Irpef»
Un centinaio di partecipanti, undici aziende del territorio, ma anche agenzie di somministrazione del lavoro ed enti accreditati per la formazione e il lavoro. È un bilancio del tutto positivo quello del Recruiting day organizzato dal Servizio mercato del lavoro, …
Il congresso della First Cisl di Sondrio: «Le dinamiche di investimento rischiano di diventare sempre più lontane dalle piccole realtà industriali che contraddistinguono il tessuto economico della provincia»
In presenza di una congiuntura economica contraddittoria, tra crescita stagnante e mercato del lavoro in espansione, entra in crisi - per citare il filosofo Raimondo Cubeddu - l’«ipertrofia della politica» che affligge i nostri tempi. Quei politici che vogliono occuparsi …
Si è insediato lunedì il tavolo permanente interministeriale sul lavoro frontaliero così come previsto dalla legge 83 del 2023, coordinato dal Ministero del Lavoro, in tandem con i Ministeri dell’Economia e finanza e degli Esteri. Un organismo per la cui …
Tre panchine di cemento nel parco adiacente al cimitero di Castello. Tre panchine di cemento che significano molto per le federazioni lecchesi dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil. Le sfide sono quelle di una città a misura di anziano, …
Il segretario provinciale Caelli: «Siamo periferici e abbiamo enormi problemi di attrattività»
Cgil, Cisl e Uil: «Il cambio d’orario è stato fatto in modo troppo frettoloso con il rischio che si trasformi in un grosso problema per gli studenti»
«Il mercato del lavoro lecchese ha bisogno di investimenti diretti al settore dell’alto valore aggiunto manifatturiero, attraverso cui Lecco regge la concorrenza e che ha bisogno di competenze forti nel digitale, considerando inoltre che in Lombardia il 60% delle attività …
Quattro ore di sciopero per tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro. Le segreterie locali dei tessili di Cgil e Cisl hanno proclamato per il 3 dicembre 4 ore di sciopero nelle sedi Calolzio, Cisano bergamasco e Arcore …
Sciopero generale, in tutti i settori lavorativi, per tutta la giornata lavorativa (ovvero per 8 ore) di oggi per gli aderenti a Cgil, Uil, Cobas, Usb e altre sigle sindacali, ma non della Cisl. Esclusi i lavoratori delle ferrovie, settore …
Una scelta in controtendenza con la linea seguita dalla gran parte degli istituti di credito che negli ultimi anni ha chiuso sportelli e sedi. «Questa nuova apertura - commenta Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e Direttore generale di Banca Popolare di Sondrio - rappresenta un ulteriore passo nel nostro piano di crescita della rete commerciale»
Secondo le organizzazioni sindacali Fim-Cisl e Fiom-Cgil Sondrio e Uilm-Uil del Lario i tempi per trovare le soluzioni agli ingenti danni della ditta non saranno brevi. Intanto lunedì è ripresa la regolare attività nei reparti non coinvolti dall’incendio
La BPS però va controcorrente: dall’inizio dell’anno ha aperto cinque sportelli. «C’è una questione di responsabilità sociale e di human digital: non può essere tutto digitale o tutto fisico» sostiene Mario Alberto Pedranzini, direttore generale e consigliere delegato dell’istituto di piazza Garibaldi
Continua a far discutere il caso del docente e dello studente che hanno avuto un alterco finito in rissa all’Istituto Saraceno-Romegialli di Morbegno
«Non possiamo dare giudizi su quello che è accaduto nell’aula dell’Ipsia Romegialli senza considerare e capire il contesto in cui è avvenuto e senza una riflessione sui metodi di reclutamento degli insegnanti, metodi che, lo diciamo da tempo, così come …
«La sottoscrizione del secondo livello del contratto della cooperazione sociale non è questione di poco conto o che riguarda soltanto gli addetti ai lavori (1616 le maestranze coinvolte in provincia di Sondrio nella gestione dei servizi, ndr), ma rileva per …
I sindacati Il 10 ottobre Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil si confronteranno con Federmeccanica. Anghileri, segretario Fiom: c’è chiusura sui 280 euro