Tre condomini nell’ex Vellutificio di Rancio
Presentato il progetto di riconversione dell’ex area industriale nel quartiere di Lecco
Presentato il progetto di riconversione dell’ex area industriale nel quartiere di Lecco
La Fondazione comunitaria del Lecchese si moblita per raccogliere risorse da destinare al complesso seicentesco. Ritrovato Codone, il gatto mascotte
Terminati i lavori urgenti dopo lo smottamento del 28 settembre. La provinciale ha riaperto dopo dieci giorni di chiusura grazie alla posa di reti.
Un appuntamento settimanale in collaborazione con Asst Lecco. La prima puntata sarà dedicata ai giovani, con un approfondimento sul nuovo sportello Ehi
Il comune recepisce la legge regionale che permette la tumulazione delle ceneri degli animali d’affezione accanto ai proprietari, nel rispetto della volontà del defunto.
La comunità lecchese ha subito danni per 27mila euro a causa di un tombino costruito durante i lavori alla rampa sul torrente Caldone
Al via i controlli degli ispettori ambientali. Previste sanzioni per chi non rispetta le regole di conferimento.
La denuncia arriva dal consigliere Brigatti. Si attende una presa di posizione del Comune e del gestore. In arrivo una verifica sulla riqualificazione.
Rimosse le impalcature, svelato il restauro. Dopo otto anni di chiusura, il riaprirà il 29 novembre.
Il candidato sindaco della Lega, Carlo Piazza, critica la scelta del sindaco di Lecco di esporre la bandiera. Il centrosinistra replica
Confesercenti Si recupera nel fine settimana l’edizione saltata a marzo. I migliori pasticcieri d’Italia si ritroveranno in città con i loro stand
Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti
Dopo una fase sperimentale, l’amministrazione comunale interviene sulla ztl per ridurre il traffico sulla strada provinciale, soprattutto il venerdì, durante il mercato settimanale.
La minoranza sposa la protesta di alcuni residenti: «Ora bisogna intervenire»
Domenica 28 settembre passeggiata fra i campi in fiore
L’amministrazione comunale ha disposto il divieto di utilizzo degli appartamenti colpiti dall’incendio fino a quando non saranno completati i lavori.
Raggiunta l’intesa tra Comune e attività commerciali per la gestione dell’area di sosta. Previsto disco orario e stop ai mezzi pesanti; fase sperimentale fino a fine anno
Conclusi i lavori all’oratorio San Luigi, ma l’inaugurazione dovrà attendere per i tempi burocratici. Monsignor Bortolo Uberti: «Sono molto soddisfatto e non vedo l’ora di farlo vivere come casa per ragazzi e comunità»
Il cantiere del nuovo nido comunale di Bonacina, finanziato con fondi Pnrr, si è fermato per la seconda volta. Entro fine settembre Comune e impresa firmeranno la rescissione: poi trenta giorni per trovare un nuovo operatore
Due giorni di festa con sfilate, assaggi, premiazioni e visite guidate, per celebrare il lavoro degli alpeggiatori e il re dei formaggi valtellinesi