Festa delle imprese, focus su formazione e innovazione: la diretta su Unica Tv
L’evento, organizzato dal quotidiano“La Provincia di Lecco” è in programma lunedì 2 dicembre alle 20.30 nella sede lecchese della Camera di Commercio in via Tonale
L’evento, organizzato dal quotidiano“La Provincia di Lecco” è in programma lunedì 2 dicembre alle 20.30 nella sede lecchese della Camera di Commercio in via Tonale
«Le comunico la mia piena disponibilità a quell’invocato confronto puntuale e continuativo». Il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni accoglie l’appello lanciato da Mauro Campanari. Alcuni giorni fa, con un duro comunicato stampa, il presidente di Confindustria Lecco – Sondrio aveva …
Le associazioni di categoria lecchesi unite nel chiedere il coinvolgimento per trovare una soluzione all’emergenza infrastrutture e viabilità. Dopo l’appello di Marco Campanari di Confindustria Lecco e Sondrio, che ha parlato della necessità, per le istituzioni, di discutere con il …
Il sistema economico delle pmi dei territori di Lecco e Sondrio è sano, c’è stabilità e le nuove linee di credito aperto sono state dedicate in maggioranza a nuovi investimenti, ma purtroppo il rapporto con le banche si è deteriorato …
I nuovi dati Istat dedicati alle esportazioni nel secondo trimestre del 2024. Nel periodo in questione le vendite verso l’estero delle imprese lecchesi si attestano su oltre di un miliardo e mezzo di euro (1.550.503.899 milioni di euro), in calo di solo lo 0,52% sul secondo trimestre del 2023. Un balzo notevole, visto che nel primo trimestre 2024 rispetto a un anno prima il calo era stato del 7,2…
I dati dell’analisi congiunturale dedicata al secondo trimestre del 2024: gli ordini crescono per poco meno della metà degli intervistati (46 su 100) e per altri 30 l’indicatore resta stabile su base trimestrale; purtroppo il 30% registra addirittura una contrazione
Una felice conferma per un progetto che si dimostra ancora una volta positivo. Nel corso della prima edizione, già erano stati quattro gli assunti su un totale di sette partecipanti
“75 anni insieme” è il leitmotiv della festa che ha celebrato l’anniversario di fondazione di Confapi Lecco Sondrio svoltasi ieri sera al Palataurus di Lecco alla presenza di 300 persone, imprenditori associati e molte personalità del mondo Confapi a livello …
Tra i presenti anche il presidente nazionale di Cristian Camisa, il vicepresidente Francesco Napoli e il presidente di Confapi Lombardia Pierluigi Cordua
Una figura di grande prestigio del mondo industriale bergamasco si è presentata senza remore alla città di Lecco per rilevarne la società calcistica. La “candidatura” alle trattative con il patron dei blucelesti Paolo Di Nunno di Aniello Aliberti, imprenditore bergamasco …
L’imprenditore Luigi Sabadini è reduce dalla fiera Wire a Düsseldorf «Per le nostre imprese le difficoltà tedesche sono un grave problema»
L’iniziativa “Ragazze in Lab” offre alle studentesse l’occasione di trascorrere una mattinata alla scoperta delle attività e dei laboratori dell’Istituto Badoni di Lecco
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2024 - 2026
75 anni di Confapi Lecco Sondrio. Aprile e maggio saranno i due mesi clou per il compleanno dell’associazione delle piccole e medie imprese delle due province, nata il 14 febbraio 1949 per volontà di un piccolo gruppo di imprenditori locali. …
Si è conclusa con l’assunzione del 57% dei partecipanti la prima edizione dell’Academy nel settore metalmeccanico, corso organizzato da Mestieri Lombardia in collaborazione con Confapi Lecco-Sondrio. L’iniziativa, dedicata ai giovani inoccupati tra i 18 e i 29 anni residenti nelle …
Donne sempre più protagoniste nel mondo del lavoro e, di conseguenza, anche nella managerialità italiana. Secondo un rapporto realizzato da Manageritalia, le donne manager sono cresciute dell’8,1% nell’ultimo anno e del 92% dal 2008 in poi. A oggi, le donne …
Scuola e impresa fanno squadra in provincia di Sondrio grazie a Confapi Lecco e Sondrio e IC Delebio. «Futuri possibili» il titolo del progetto che coinvolge quattro classi del plesso di Dubino e di Delebio e quattro imprese del territorio