Sede motorizzazione, sopralluogo in via Aspromonte a Lecco
Confartigianato e Con.S.Aut. hanno dato la loro disponibilità a concedere in uso gratuito una superficie di circa 80 metri quadrati
Confartigianato e Con.S.Aut. hanno dato la loro disponibilità a concedere in uso gratuito una superficie di circa 80 metri quadrati
Voto positivo da parte di Confartigianato imprese Sondrio alla variante Tartano-Sondrio della nuova statale 38. «L’esigenza di avere una strada percorribile a media velocità, senza quel susseguirsi di rotonde e di accessi da terreni privati che abbiamo ora, c’è ed …
Bonus edilizia, nuovo cambiamento in corsa. E dopo 283 modifiche in 4 anni, le imprese chiedono maggiore attenzione e un confronto anche in vista dell’applicazione della direttiva Ue “Case green”. «La normativa sui bonus edilizi ha subìto, da maggio 2020 …
Il “parlamentino” passa da 33 a 25 membri. Ad affiancare l’imprenditore lecchese potrebbe esserci il comasco Rasella come vice
Alle imprese della Valchiavenna mancano 200 lavoratori. Questo il numero, abbastanza impressionante, emerso venerdì sera durante l’incontro organizzato da Confartigianato con le realtà artigianali di Villa di Chiavenna, Piuro e Chiavenna. Tanti gli imprenditori presenti nella sala assemblee della Comunità …
Anche quest’anno il Comune di Lecco propone un ciclo di incontri, pensato per i giovani che vogliono accedere al mondo del lavoro. Il percorso è organizzato dall’Informagiovani del Comune di Lecco, è inserito nelle attività della Consulta Informagiovani Anci Lombardia …
In Provincia è stata ribadita la necessità di un cambio di passo. «Nelle gare di appalto va reso obbligatorio l’impiego di materiale riciclato» afferma Paolo Cavallier, direttore dell’Ance
Le esequie di Adriano Stasi si svolgeranno giovedì alle 10 nella chiesa parrocchiale del Pascolo a Calolziocorte. La scomparsa di Stasi ha colpito in modo particolare il “mondo” di Confartigianato. «Perdiamo una persona di grande cultura e devozione, che ha …
E’ scomparso ieri, all’età di 76 anni, Adriano Stasi, storico funzionario lecchese ed esperto di mariologia. «L’ho conosciuto ai tempi della mia presidenza in Provincia di Lecco – dice l’ex sindaco di Lecco Virginio Brivio - Sono stato coinvolto dal …
Gli interventi dei primi cittadini di Garlate e Mandello del Lario
Comparto di eccellenza in Lombardia con presenze rilevanti nei nostri territori
Motorizzazione, i locali ci sono. A metterli a disposizione è Confartigianato Lecco con la sua consociata Con.s.aut. ovvero Consorzio servizi per l’autotrasporto (450 imprese). I due enti hanno deciso di comune accordo di mettere a disposizione gli uffici che il …
Nella settimana di Pasqua salgono alla ribalta i consumi dei prodotti della tradizione e in particolare quelli del comparto dolciario, settore ad elevata vocazione artigianale. In Lombardia sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali quasi 6 mila pasticcerie e …
Un progetto per aiutare i ragazzi affetti da questi disturbi a inserirsi nel tessuto sociale
Anche per il triennio 2024-2026 a presiedere il Consorzio radio-video tecnici (Crt) sarà Paolo Brivio, confermato all’unanimità nel ruolo in occasione dell’assemblea elettiva. Una riconferma che lo porterà a superare i vent’anni di presidenza, essendo stato eletto il 2 febbraio …
Presentato il progetto di collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Sanremo e l’impresa Ital Graniti. L’iniziativa vede la partecipazione di un centinaio di studenti del percorso universitario di architettura d’interni della sede di Milano dell’Accademia, che si cimenteranno nella progettazione degli spazi del nuovo showroom dell’azienda di Samolaco
Il campo da golf di Caiolo riapre e prova, con il piano di risanamento allo studio e con il new deal, a gettarsi alle spalle la pesante crisi finanziaria che l’anno scorso aveva messo addirittura in dubbio la prosecuzione delle …
La sicurezza sul lavoro non si combatte con la burocrazia. L’annunciata istituzione di una patente a crediti per le aziende che lavorano nel comparto edile non trova il plauso di Confartigianato. L’associazione di categoria contesta la proposta del governo, giudicandola …
In netta controtendenza con il resto della Lombardia riprendono quota gli istituti professionali, scelti in provincia di Sondrio in media da uno studente su quattro. Con una percentuale di tutto rispetto, la più alta a livello regionale pari al 22% …