La ripresa degli ordini interni traina la manifattura lombarda
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
L’Osservatorio economico di Unioncamere Lombardia evidenzia come nel secondo trimestre 2025 la produzione cresca in regione sia nel settore industriale (0,4%) che nell’artigianato (0,2%)
L ’industria della bellezza e del benessere è in continua evoluzione, spinta non solo dalle tendenze estetiche, ma anche e soprattutto dalla ricerca scientifica e dalla crescente attenzione alla salute dei consumatori. Cristina Meroni, portavoce benessere e sanità di Cna …
CNA Lombardia Nord-Ovest mette in guardia: «Il mercato USA vale oltre 100 miliardi per il Made in Italy. In bilico il comparto dell’arredamento della Brianza e del tessile comasco, ma anche la metalmeccanica di Lecco e il manifatturiero di Varese non se la passano bene».
Successo per la prima Assemblea Generale di CNA Lombardia Nord-Ovest. «L’artigiano non è più quello di una volta, è un manager. È su questa visione che dobbiamo costruire il futuro», l’intervento del presidente Pasquale Diodato
Sabato l’assemblea fondativa: Pasquale Diodato (ex presidente di Cna Lario Brianza) verrà formalizzato come nuovo presidente, Luca Mambretti (ex presidente di Cna Varese) sarà al suo fianco come vicepresidente vicario; completano la squadra il direttore Davide Grassi e la vice direttrice Roberta Tajè
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - La Cna ha scritto al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, per segnalare alcune criticità in merito alla procedura per l'installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili destinati all'autoconsumo …
Favorire gli scambi b2b all’interno della filiera delle costruzioni, valorizzare le competenze delle imprese del settore e offrire opportunità di formazione per gli operatori, questi gli obiettivi principali della Meci, in programma a Lariofiere dal 15 al 18 maggio. A …
Sarà la più grande Cna della Lombardia, con oltre 5800 imprenditori e imprenditrici associati e oltre 2500 pensionati. Un progetto che prenderà il via ufficialmente il prossimo 21 giugno dalla fusione di Unione di Cna Varese e Cna Lario Brianza
Si è riunito ieri il Tavolo della Competitività del Lago di Como, strumento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco quale luogo di sintesi delle potenzialità e delle esigenze dell’intero territorio con il compito di rafforzare l’identità dell’area vasta lariana …
Taglio del nastro questa mattina per il salone b2b dedicato alla subfornitura per l’industria del mobile e del design
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
«Grande potenziale di crescita, è l’inizio di un percorso»
L’abusivismo è una vera e propria piaga che andrebbe debellata, ma siamo consapevoli che non sia per nulla facile, pur a fronte di azioni che è possibile mettere in campo anche in sinergia con gli organi di controllo». Lo dichiara …
Segnali preoccupanti dagli artigiani lombardi che lavorano nel settore metalmeccanico, spina dorsale dell’economia lecchese. Secondo i dati di CNA LOmbardia nel confronto tra il periodo gennaio-agosto 2023 e gennaio-agosto 2024 le rendicontazioni di cassa integrazione nel settore della meccanica tra …
La più terribile delle malattie si combatte anche con le armi dell’estetica. La Camera di Commercio di Como-Lecco ha approvato la richiesta di finanziamento inoltrata da Cna Lario Brianza per la formazione di una dozzina di estetiste oncologiche. Un’iniziativa, promossa …
Infrastrutture, logiche di mercato, veicoli e ricambio generazionale, il mondo degli autotrasportatori è completamente cambiato negli ultimi decenni, anche sul territorio lariano. L’occasione per parlarne è fornita dai festeggiamenti che si terranno oggi a Roma nell’auditorium di Cna nazionale in …
Una campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. E’ l’iniziativa che ha preso il via in questi giorni grazie all’impegno di Confartigianato Imprese e Cna e con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in …
Dell’Era (Consulenti del Lavoro): «Bene così, non si grava sull’Inps». Picariello (Cna): «Annuncio ad effetto, non è sostenibile»
«La certificazione – sottolinea Giovanna Picariello, delegata alla presidenza di Cna Impresa Donna Lario Brianza - rappresenta un importante strumento per le aziende che desiderano valorizzare le proprie risorse umane, promuovere una cultura inclusiva e migliorare le proprie performance economiche»
Aspettative La decisione Bce ha un impatto relativo Roberto Galli: «Rimandati numerosi investimenti» Pasquale Diodato: «Speriamo che il trend prosegua»