La massa dei neutrini Al campus la lezione di un premio Nobel
L’evento Il fisico Arthur McDonald è stato ospite dell’ateneo lecchese Lo studio sulle particelle emesse da Sole ha portato a scoperte inaspettate
L’evento Il fisico Arthur McDonald è stato ospite dell’ateneo lecchese Lo studio sulle particelle emesse da Sole ha portato a scoperte inaspettate
Ha vinto il premio Nobel per la fisica nel 2015 “per la scoperta delle oscillazioni dei neutrini, che ha mostrato che i neutrini hanno una massa”, una delle novità scientifiche più importanti degli ultimi trent’anni. Il professore emerito Arthur McDonald …
I dati del Sole 24 Ore: in città il canone mensile pesa mediamente per quasi un quarto sullo stipendio medio
Capitale umano Il professor Anelli (Bocconi): nel mercato del lavoro le imprese devono costruirsi un’attrattività che vada oltre l’Italia. Bonaccorsi Ravelli: a Londra si investe molto sui ragazzi
Intervista al nuovo presidente ed amministratore delegato: «Lunedì e martedì saranno due giorni di lavoro intensi sulla parte sportiva. Speriamo di definire il team in quei due giorni, a partire dal direttore sportivo, e subito dopo valuteremo il resto»
Un inno visivo alla “Signora Libertà”
Presso Lariofiere a Erba si è tenuto il quinto e ultimo tavolo di lavoro, con un focus sulla formazione delle competenze per il mercato del lavoro, nell’ambito dello Studio Strategico Territoriale commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio …
Laboratori di scrittura per cinema e serialità per scoprire il linguaggio dell’audiovisivo e promuovere l’inclusione sociale
Confindustria Lecco e Sondrio e Confindustria Como, in collaborazione con Digital Innovation Hub Lombardia, propongono un percorso di approfondimento dedicato all’AI che si svilupperà con diversi incontri
«Creare un clima di ascolto, di condivisione, di confronto; lavorare perché gli associati abbiano la percezione di fare parte di un gruppo; essere orgogliosi perché si riconosce un legame di appartenenza che va oltre la rappresentanza o l’erogazione di servizi …
Il convegno “Carriere al femminile tra identità, aspettative e conciliazione”, promosso da Valtellina Lavoro con l’associazione Sondrio Domani
Ampia la partecipazione e l’impegno da parte dei giovani studenti che hanno presentato elaborati di elevata qualità per partecipare al progetto, promosso dalle Categorie Merceologiche “Carta, Grafica, Editoria” e “Alimentare” di Confindustria Lecco e Sondrio
La nota del presidente Campanari. Confindustria Lecco e Sondrio è stata tra le prime associazioni del sistema confindustriale ad impegnarsi per promuovere e sostenere la candidatura del nuovo leader votato dal 99,5% dell’assemblea elettiva
È stata la squadra dell’Istituto Professionale Crotto Caurga di Chiavenna a salire sul primo gradino del podio dell’edizione numero dieci del Concorso Agroalimentare, la competizione promossa e organizzata dalla Categoria Merceologica Alimentare di Confindustria Lecco e Sondrio. L’équipe vincitrice si …
Nel 1° trimestre 2024 i rischi geopolitici influenzano ancora industria e artigianato che segnano un rallentamento nella produzione. Ripresa delle assunzioni per entrambi i settori e aspettative in salita
Il seminario è stato promosso, nell’ambito della rassegna dell’edilizia visitabile fino a domani a Lariofiere, dalla Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia (CROIL) in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Lecco e con l’Ordine degli Ingegneri di Como
Presso Palazzo Gallio a Gravedona ed Uniti, si è tenuto il quarto tavolo di lavoro, con un focus sulla rete infrastrutturale per la competitività delle imprese, nell’ambito dello Studio Strategico Territoriale commissionato da Confindustria Como e Confindustria Lecco e Sondrio …
«Vorrei guidare un’Associazione che abbia una forte modalità di ascolto, perché l’ascolto significa condivisione e confronto». Intitolata a Plinio Agostoni la sala conferenze della sede lecchese
Nei giorni scorsi si è congedata da noi Marta Badoni, ultima figlia dell’ingegner Giuseppe Riccardo Badoni e discendente diretta di una dinastia fuori dal comune, che aveva mosso i primi passi ai tempi dei vecchi opifici sul Gerenzone per poi …