Settimana corta alle medie di Cremeno e Introbio: l’86% delle famiglie dice sì
L’indagine dell’Ics “San Giovanni Bosco” conferma il consenso delle famiglie. Ora la parola passa a docenti, Consiglio d’istituto e sindaci.
L’indagine dell’Ics “San Giovanni Bosco” conferma il consenso delle famiglie. Ora la parola passa a docenti, Consiglio d’istituto e sindaci.
L’episodio era accaduto giovedì mattina all’istituto Balilla Pinchetti. Due giovani si sarebbero presentati in presidenza ammettendo le proprie colpe
La nota della dirigente dell’istituto superiore lecchese, Alessandra Policastro, dopo le polemiche sull’introduzione della nuova organizzazione oraria: «La deliberazione definitiva, dopo ampia argomentazione di tutte le parti in merito ai vantaggi didattici e organizzativi, così come le difficoltà attuative, è stata adottata a maggioranza assoluta dal Consiglio d’Istituto»
In una lettera sottoscritta da un gruppo di insegnati emerge una situazione completamente contraria a quella delineata dalla dirigente Alessandra Policastro
L’istituto superiore “Medardo Rosso” applicherà la settimana corta. La nuova organizzazione delle lezioni sarà operativa dal mese di settembre, quindi per l’anno scolastico 2025/2026, anticipando quella che sembra essere una chiara linea di indirizzo per tutte le scuole superiori, sarà …
Il progetto potrebbe diventare realtà per l’annata 2026/2027
Le conseguenze della decisione di lasciare tutto com’è alle medie. Il Comune pagherà per il servizio 181mila euro, senza aumentare le tariffe
È Carmela Merone la nuova dirigente dell’istituto comprensivo scolastico di Galbiate, nominata ieri dall’ufficio scolastico regionale, entro il termine delle 48 ore dalle dimissioni del predecessore, Guido Vitileia. Sarà reggente dell’Ics fino al 31 agosto prossimo (oltre a guidare il …
L’istituto comprensivo scolastico di Galbiate è senza più dirigente. Le dimissioni di Guido Vitileia sono giunte nella serata di martedì. Poco prima, il preside aveva incontrato in municipio il sindaco, Pier Giovanni Montanelli, e l’assessore comunale all’Istruzione, Marco Brambilla. Quest’ultimo …
Volontariato come missione. E’ Giuliana Gualteroni, presidente per due mandati e ora vicepresidente vicario e membro attivo del Comitato di Sondrio della Croce rossa, il Ligari d’argento 2024. Tra le candidature pervenute a palazzo pretorio, la Commissione composta dal sindaco …
Volontariato come missione. E’ Giuliana Gualteroni, presidente per due mandati e ora vicepresidente vicario e membro attivo del Comitato di Sondrio della Croce rossa, il Ligari d’argento 2024. Tra le candidature pervenute a palazzo pretorio, la Commissione composta dal sindaco …
Sono stati tolti i sigilli della Procura dalla scuola media Maria Gaetana Agnesi di Crotta. La comunicazione è arrivata mercoledì sera al sindaco Filippo Galbiati, quindi nei prossimi giorni possono già iniziare i sopralluoghi per definire come organizzare il rientro …
Assessore e membro del consiglio di istituto: nella doppia veste, Marco Brambilla con una mano ha proposto alla scuola secondaria di primo grado di Galbiate la radicale modifica dell’orario, che decorrerà dal prossimo settembre e, con l’altra, ha contribuito a …
Il dirigente è in attesa di poter convocare il Consiglio di istituto al completo per prendere un provvedimento disciplinare. Intanto, si sono rivelate non veritiere le voci che davano per certo un trasferimento all’Istituto Fossati di Sondrio del professore. Per ogni decisione, infatti, bisogna attendere che l’Ufficio scolastico regionale convalidi il decreto di sospensione cautelare d’urgenza f…
Si complica ancora di più la situazione di emergenza dell’istituto comprensivo di Casatenovo. Perché dopo il crollo del tetto alle medie, il sindaco Filippo Galbiati ha disposto delle verifiche di idoneità statica anche sulle scuole elementari di Crotta. L’edificio sorge …
Comunque vada, qualunque soluzione il Comune e la direzione dell’istituto comprensivo riescano a trovare per lo svolgimento delle lezioni degli alunni delle scuole medie, al momento c’è un’unica certezza. L’attuale edificio non potrà essere utilizzato per parecchio tempo. Il sequestro …
Taglio del nastro per Zucchero filato che è il nuovo asilo nido comunale di Traona. L’inaugurazione ufficiale è stata fissata dall’amministrazione comunale per sabato 7 settembre alle 11 in via Don Bosco in località Valletta . In questa occasione ci …
I primi a tornare in classe saranno i bambini delle materne, con l’inizio delle lezioni giovedì 5 settembre. Giovedì 12 settembre sarà invece il primo giorno di scuola per tutti gli ordini e gradi di istruzione e per i percorsi …
Si chiamerà “Zucchero filato” il nuovo asilo nido comunale di Traona. Come stabilito in consiglio comunale, è stata una commissione composta da amministratori comunali (due consiglieri di maggioranza e uno di minoranza) e da rappresentanti del mondo della scuola (dirigente …
Scelto da 111 alunni di terza media a Sondrio e Chiavenna, ma ogni istituto può formare solo una prima classe Serve una deroga del ministero per cambiare la situazione. Al momento sono 55 i ragazzi che non possono iscriversi