Figc Lecco: l’avvocato Renato Cogliati è il nuovo giudice
Il professionista metterà la sua competenza al servizio del calcio provinciale per risolvere le questioni disciplinari
Il professionista metterà la sua competenza al servizio del calcio provinciale per risolvere le questioni disciplinari
Dopo 12 anni lascia la società bluceleste e firma con un club rivale. Frigerio nel mirino della Reggiana. Polito brilla in Champions con l’Hamrun.
L’improvvisa scomparsa dell’ex presidente della Polisportiva ha lasciato sgomenta la comunità lecchese, dove era molto stimato per la sua passione.
A volerla dire tutta, beh, c’è parecchio da ringhiare. Se poi sarà sufficiente a ridare vita a una Nazionale sul catatonico andante da un po’ di tempo in qua è tutto un altro paio di maniche. Mettiamola così, nella scelta …
L’esonero di Spalletti e le tristi vicende della nostra Nazionale hanno rilanciato il tema della crisi del calcio italiano che rispecchia quella di un paese cronicamente incapace di programmare il proprio futuro. La verità è che l’Italia non sarà mai …
La vittoria del campionato e la promozione sono arrivate con due giornate di anticipo per la squadra lecchese. Mister Luca Volpi: «Siamo andati oltre quello che potevamo fare e di questo va dato grande merito ai ragazzi»
Ad affermarlo è la “classifica” dei compensi per gli agenti sportivi corrisposti dai club di serie C pubblicata dalla Figc e relativa al periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2024. Al primo posto la Triestina con oltre 350mila euro spesi. A quota zero euro spesi Giana Erminio e Pro Vercelli
Sarebbe imminente il cambio ai verti gestionali della società Calcio Lecco 1912. La proprietà-Aliberti, infatti, nell’ottica di darsi un assetto sempre più di alto livello in vista della prossima stagione - e “costretta” dall’imminente addio dell’attuale club manager Michelangelo Vitali …
Blucelesti in campo a partire da domenica 25 agosto per il campionato di serie C. Nel girone anche l’Atalanta under 23
“Francesco Baldini sarà il nostro allenatore. E Minadeo sarà il direttore sportivo”. Parola del presidente Aniello Aliberti nella prima conferenza stampa ufficiale tenutasi questa sera nella sala stampa del Rigamonti-Ceppi. Su Baldini Aliberti ha commentato solamente: “Lo conoscete, giocatore e …
Nel pomeriggio del 18 giugno i blucelesti avevano battuto il Foggia nella finale di ritorno. Si è trattato del punto più alto della gestione Di Nunno, arrivato sul Lario nel 2017
Il Ristorante Orsa Maggiore ha ospitato nella serata di mercoledì il tradizionale appuntamento di fine anno, con tanto di premiazioni, organizzato dal comitato lecchese della Figc e riservato ai successi in ambito regionale e provinciale. A fare gli onori di …
Il giocatore della Nazionale Under 17: «Ai bambini che vogliono diventare calciatori dico di impegnarsi sempre tanto e lavorare sodo, di non mollare nei momenti difficili e di continuare a sognare. Ora punto all’esordio in Serie A con l’Inter»
Il patron Di Nunno avrebbe dato il via libera, ma il condizionale è d’obbligo
Suona la carica Lorenzo Marconi. La vecchia (non poi tanto) gloria del Lecco, il condottiero di centinaja di battaglie, il più presente in maglia bluceleste, è stanco di sentire i “se”, i “ma” i “forse”. Chiede innanzitutto al patron Paolo …
Il progetto, i cui costi non sono stati ancora quantificati, prevede un centro fisioterapico a laboratori per diagnosi medica, dalla spa alle palestre, ma anche servizi di virtual training e e-games, volumi commerciali e per la ristorazione e l’accoglienza. I lavori prevedono l’ulteriore incremento della capienza fino a 10mila posti a sedere nello stadio, la ricostruzione modulare e progressiva d…
Tutte frottole. «Ma quali cinque milioni di euro. Io il Lecco lo regalo. 2,5-3 milioni e siamo pari e patta». Il patron e amministratore delegato del Lecco Paolo Di Nunno torna a parlare dopo la buona prestazione di La Spezia. …
Dopo tanta attesa il Rigamonti-Ceppi è un impianto ufficialmente adeguato per la serie cadetta: può contare su 5.508 posti di capienza totali così suddivisi. Una beffa, visto che, con tutta probabilità, questi posti saranno in gran parte vuoti nella prossima stagione dopo il tonfo dato quasi per scontato in Serie C