Milano-Cortina 2026: accesso ispettivo al cantiere ferroviario di Lierna
Nel corso della mattinata sono stati controllati 24 lavoratori, 8 mezzi operativi e 5 società
Nel corso della mattinata sono stati controllati 24 lavoratori, 8 mezzi operativi e 5 società
Valfurva Risaliva alla Prima guerra mondiale, l’ordigno fatto brillare ieri dal Genio dell’Esercito. Lo hanno notato i figli di due famiglie di Molteno che stavano facendo un’escursione
La ricognizione all’altezza della seconda e della quarta Cantoniera della statale dello Stelvio, a Bormio, è stata effettuata, ieri mattina dai militari del Genio guastatori di Cremona dell’Esercito, che, più avanti, ritorneranno sul posto per far brillare gli esplosivi risalenti …
L’iniziativa La prima edizione del progetto in paese, coinvolti otto giovani tra i 16 e i 20 anni Il sindaco durante la presentazione: «Un percorso di educazione civica e di responsabilità»
I controlli hanno riguardato la regolarità delle imprese operanti nel cantiere, la tracciabilità dei flussi finanziari, le modalità di impiego della manodopera e il rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Erano irreperibili al telefono, l’allarme è scattato nella notte. Importante pianificare i percorsi e avvisare in caso di ritardi.
L’allarme è stato dato dai residenti, preoccupati per la sua assenza. Mobilitati i soccorsi
Samuele Guggia era residente a Chiavenna. L’incidente venerdì all’alba a Peglio
L’uomo, 50 anni della Bergamasca, era atteso al rifugio Carate. A 500 metri dalla struttura si è accasciato di fianco alla moglie.
L’uomo si era allontanato da casa, nei giorni scorsi, dicendo che avrebbe raggiunto la Val Masino per toccare diversi rifugi della zona. Non avendo più notizie di lui, i familiari avevano fatto scattare le ricerche
Il corpo di Dante Ragazzi, 82 anni, di Bologna, è stato avvistato dall’elicottero della Guardia di Finanza nella Valle di Campovecchio. In corso le operazioni di recupero
Un 40enne è stato morso a una mano nei boschi sopra il rifugio Valtellina. Soccorso dal personale del rifugio e dall’elisoccorso di Brescia, ora è in ospedale
Numerosi interventi per il Soccorso alpino e quello della Guardia di finanza di Sondrio, impegnati in Val Qualido, Val Masino, Val del Ferro e Val Bodengo. Soccorsa anche una donna scivolata durante un’uscita di canyoning
Scontro tra una Lancia e una Renault Kadjar ieri sulla SS38 a Poggiridenti: coinvolti una 72enne e due turisti belgi. Feriti non gravi, ma traffico paralizzato per ore nel pieno del controesodo estivo
Ancora un incidente in montagna: l’allarme è scattato in codice rosso, indice di massima gravità, e sul posto è salita l’equipe di EliSondrio. La turista, comunque, secondo i primissimi riscontri, sarebbe cosciente
I sommozzatori dei Valtellina Sub hanno scandagliato i laghi Palabione e il bacino sottostante, ma senza trovare tracce dell’uomo. In Prefettura si deciderà se proseguire
Fine settimana di lavoro per i tecnici: a Buglio in Monte soccorso un 36enne scivolato nel bosco, mentre a Tartano due 24enni sono stati recuperati dopo essersi persi di notte lungo il sentiero per il bivacco Rovedatti
Emergono nuovi particolari sull’episodio avvenuto nei boschi del Palabione: un turista di 64 anni, colpito alla testa e all’orecchio con un bastone, ha raccontato ai carabinieri la dinamica dell’aggressione. Proseguono le indagini
Proseguono da martedì mattina le ricerche di Dante Ragazzi, 82 anni, di Bologna, scomparso mentre cercava funghi sulle Alpi Orobie di Aprica. In campo una vasta task force di soccorritori, ma del pensionato nessuna traccia. Cresce la preoccupazione per le basse temperature notturne
Un uomo residente in provincia di Sondrio è stato raggiunto da una misura di prevenzione personale: l’avviso orale, firmato dal Questore Sabato Riccio, che rappresenta uno degli strumenti a disposizione dell’Autorità di pubblica sicurezza per contrastare comportamenti abituali o pericolosi