Salvini: «Accelerazione della Lecco-Bergamo grazie alle Olimpiadi»
Il vicepremier alla festa della Lega di Bolgare: «Abbiamo 200 miliardi di cantieri aperti e di investimenti»
Il vicepremier alla festa della Lega di Bolgare: «Abbiamo 200 miliardi di cantieri aperti e di investimenti»
Il segretario generale Riva definisce l’idea “profondamente sbagliata”. Critiche anche su Opzione Donna e rinnovi contrattuali.
Sarà una lunga campagna elettorale in quel di Milano. Quasi infinita. Si andrà alle urne a primavera del 2027, ma le schermaglie per il dopo Sala sono già iniziate e la battaglia si annuncia a tutto campo con il centrodestra …
Al momento la fuga in avanti di Matteo Salvini per ottenere l’abolizione dell’obbligo vaccinale è stata fermata dai suoi stessi alleati di governo, ma la Lega non sembra avere alcuna intenzione di mollare la presa: un po’ come la nuova …
Il 19 maggio del 1990, il pratone di Pontida si riempie di cinquemila barbari sognanti: è il primo di trentasei raduni. Il sermone del leader Umberto Bossi è come di consueto ruvido e diretto, gli autonomisti di tutte le regioni …
Il candidato sindaco di Lega e Forza Italia replica al vicesindaco di Lecco
Cinque contenitori della raccolta carta incendiati nella notte sotto i portici davanti all’Hotel Alberi e ad alcuni negozi. L’episodio di somma ai ripetuti di vandalismo, bivacchi e risse
L’ex ministro lecchese critica la scelta del sindaco di Adro di rimuovere la dedica all’intellettuale “ideologo” della prima Lega Nord: «Quante vie intitolate a Gramsci o a Berlinguer ci sono in Italia? Qualcuno si è mai sognato di cancellarne una?»
Il linguaggio è certamente forma, ma nel contempo è anche sostanza. Al riguardo il filosofo Soren Kierkegaard scrisse: è «ironico che proprio per mezzo del linguaggio un uomo possa degradare sé stesso». Si riferiva, ovviamente, al linguaggio scritto o parlato. …
Nel 1960 il nonno di Carlo Calenda, Luigi Comencini, girò un film sull’8 settembre intitolato “Tutti a casa”. Il protagonista era Alberto Sordi, nei panni di un ufficiale dell’esercito italiano che, come quasi tutti, era ignaro dell’armistizio siglato dal maresciallo …
Non più una rapina finita nel sangue, ma un possibile regolamento di conti tra bande rivali per il controllo della zona: è questa l’ipotesi che prende forza dopo la sparatoria di mercoledì
“Il coccodrillo come fa, non c’è nessuno che lo sa…”, recita la canzone che sembra scritta apposta per il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, non a caso già accostato al vorace anumale anfibio. Forse perché divora e digerisce …
Si è spenta a 83 anni Lucia Cagliani, storica militante della Lega Nord a Lecco. A ricordarla con commozione l’ex ministro Roberto Castelli: «Un’amica leale, l’anima del partito». Cordoglio unanime dal direttivo leghista
Il coordinatore provinciale dei salviniani, Daniele Butti, condanna con fermezza le intimidazioni contro i sindaci Di Terlizzi e Toto. «Serve una risposta forte: la politica resti confronto di idee, non terreno di odio»
Cantù Via il granito, sul crinale è in arrivo l’asfalto Pagani (Pd): «Così si torna indietro di vent’anni» Restelli (Civica): «Uno scandalo i soldi spesi finora»
Domani mattina Matteo Ricci, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Marche, incontrerà i giudici che lo interrogheranno sulle accuse che gli sono state mosse per il periodo in cui è stato un, peraltro apprezzato, sindaco di Pesaro. Ricci sostiene …
Nel 1993, in un Paese che aveva ancora negli occhi le picconate al muro di Berlino e assisteva invece in prima fila a quelle inferte alla Prima Repubblica dagli avvisi di garanzia, gli italiani si trovarono improvvisamente di fronte una …
Il patto per il Nord contro la Lega: «Hanno perso il contatto con la realtà»
Donald Trump e Giorgia Meloni hanno festeggiato la rispettiva permanenza al potere: sei mesi per il presidente Usa, 1000 giorni per quella italiana, anche se è Trump che sembra lì da ben più di 1000 giorni, tante ne ha fatte …
Mentre il centrosinistra si presenta compatto, Lega e Forza Italia contestano la civica “Il Paese di tutti” appoggiata da Fdi. Si preannuncia una sfida a quattro