Fine settimana dedicato a FestAmbiente al Monte Barro
Sabato e domenica workshop, artigianato, musica, attivismo e tanto altro in località Eremo, a Galbiate, con il festival promosso da Legambiente
Sabato e domenica workshop, artigianato, musica, attivismo e tanto altro in località Eremo, a Galbiate, con il festival promosso da Legambiente
Una riflessione sullo stato di salute – decisamente non ottimale, purtroppo – dei nostri giganti bianchi e, soprattutto, «sui cambiamenti climatici e sugli effetti che hanno sulla montagna nel suo insieme». Nasce con questo proposito la “Carovana dei ghiacciai”, l’iniziativa …
«È una montagna in sofferenza quella che risaliamo anche in questa edizione di Carovana dei ghiacciai in Valtellina”: è l’allarme lanciato da Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, in occasione della tappa lombarda della Carovana dei ghiacciai 2024, la campagna …
Cinque punti fortemente inquinati e due entro i limiti di legge. Il Lario lecchese non è in buona salute: lo dicono le analisi della Goletta dei laghi, eseguite da tecnici volontari di Legambiente, che non sono sostitutive dei controlli ufficiali, …
Le studentesse e gli studenti dell’Azione cattolica della Diocesi di Milano dedicheranno una settimana delle loro vacanze a un’esperienza di volontariato a favore di realtà sociali della città di Lecco. È il Campo di volontariato dell’Acs (Azione cattolica studenti), rivolto …
Dallo sportello al rastrello. Sono oltre duecento i dipendenti di Credit Agricole Italia che hanno partecipato a “Volontari di Valore”, il progetto di volontariato aziendale ideato e organizzato da Crédit Agricole Italia in collaborazione con Legambiente, che ha l’obiettivo di …
Da inizio anno, a Lecco sono stati emesse cinquanta verbali per abbandono di rifiuti. «Vedremo quanti di questi verbali saranno contestati e in quanti casi si arriverà a sanzione. In ogni caso invito i cittadini a segnalare queste situazioni con …
L’analisi dell’indagine di Legambiente legata alla raccolta dei rifiuti
Presto sarà anche messa a disposizione di altre associazioni
“Un processo partecipato per una mobilità sostenibile, inclusiva e durabile nel tempo”. Nello sguardo con cui Renata Zuffi ha pronunciato queste parole, c’era tutta la soddisfazione umana e politica per aver portar a termine un lavoro lungo e faticoso. Dopo …
La scuola che ha percorso più chilometri è stata la Diaz di San Giovanni
Premiato anche il Museo del latte di Vendrogno, nel Lecchese
«E’ stato un successo della ragione e per la natura, ma ora interveniamo sul territorio violentato». Così si è espresso l’Osservatorio delle associazioni sul parco nazionale dello Stelvio (CAI, Federazione Pro Natura, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Touring Club …
Cancellato. È questa la parola dominante sui tabelloni della stazione di Lecco in un piovoso lunedì di fine aprile. L’alta adesione allo sciopero del personale Trenord ha creato gravi disagi ai passeggeri, costretti a cercare una soluzione alternativa per spostarsi. …
La provincia di Sondrio ancora non raggiunge il 65% di rifiuti differenziati. Legambiente: «Il territorio deve confrontarsi per capire come raggiungere questo»
Rottura con Progetto Valmadrera. “Le nostre richieste inascoltate”
Ambiente I dati dell’indagine Mal’aria 2023 a Lecco e Sondrio