Montagna in Valtellina piange Mario Gianolini
Una figura storica del trasporto pubblico in provincia di Sondrio
Una figura storica del trasporto pubblico in provincia di Sondrio
La nota della segreteria del Partito democratico cittadino: «Il vincolo sull’area interessata all’esproprio fa parte della Convenzione fra il Comune e la proprietà. Il Consiglio Comunale ha considerato le aree comprese nelle convenzioni urbanistiche con destinazione a verde pubblico come aree assoggettate a pieno regime giuridico demaniale»
(ANSA) - ROMA, 04 LUG - Il decreto interministeriale che individua le aree demaniali marittime idonee allo sviluppo di hub cantieristici offshore per il rafforzamento della filiera industriale nazionale nel settore delle energie rinnovabili marine è stato firmato. Lo si …
Mario Pittorelli è fondatore e presidente di Bianchi Group, fatturato di 150 milioni e 500 attuali collaboratori. «Dazi e aria di guerra frenano i flussi delle merci su scala globale. Stiamo implementando l’uso delle tecnologie AI»
Recidivi due automobilisti, uno di Garlate e l’altro di Calolzio, sono stati fermati di nuovo dalla Polizia mentre guidavano auto già segnalate per mancanza di revisione
Garantire alloggi dignitosi ai lavoratori del turismo: è la misura varata dal Governo su proposta del ministero del Turismo, che punta a risolvere una delle criticità più sentite anche nel Lecchese
La categoria critica sulla riduzione di 2 milioni. Battazza: «Già ora una viabilità da terzo mondo». Colato: «Accise e tasse doganali restino in Lombardia»
Da venerdì mattina a domenica sera resta chiusa la linea ferroviaria da Lecco a Colico ed entrano in campo i bus sostitutivi. Una prova generale in vista della sospensione estiva. Intanto questa mattina al Ministero dei trasporti è stata data risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Azione
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
Il prossimo 22 maggio si terrà, sempre online, la fase plenaria a cui chiunque può iscriversi. Sono tre le ipotesi
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 maggio
(ANSA) - FALCONARA (ANCONA), 07 MAG - Un impianto per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde, alimentato da energia solare, sorgerà nell'area della ex Montedison a Falconara (Ancona), un sito industriale dismesso da decenni. Il progetto, …
Un caso che si trascina da quasi vent’anni, tra promesse, stop, rimpalli burocratici e delusione dei cittadini. Ora, secondo una nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la realizzazione del tunnel di San Girolamo – secondo lotto della …
Cinque telecamere per tenere sotto controllo sottopassaggio e anche la via Donegani. Si arricchisce la dotazione del tunnel ciclopedonale della via Stelvio inaugurato a dicembre dello scorso anno, qualche giorno prima di Natale. I dispositivi elettronici collegati alla centrale operativa …
Un progetto politico inedito che mira a unire sempre di più la Valtellina al Canton Grigioni. È entrato nel vivo, con un evento a Sankt Moritz, il progetto Interreg Regio Retica fortemente voluto dalla Provincia di Sondrio, per una gestione condivisa delle tematiche di confine
Giorgio Nana non ha avuto alcun dubbio e si è recato al funerale del pontefice
I comitati si definiscono tutt’altro che sereni alla notizia del tavolo tecnico aperto in Regione e soprattutto delle prospettive per la linea ferroviaria, destinata a chiudere per un intero anno, da settembre 2026
L’intervento prevede il potenziamento dello svincolo della SS 36 esistente, attraverso la realizzazione di un nuovo tronco stradale di collegamento fra le rampe dello svincolo e la provinciale 72
«Su 1.700.000 euro di lavori edili per riqualificare la scuola elementare, il Comune di Sirone ce ne sta mettendo 1.100.000 di tasca propria e senza minimamente sapere quando il ministero li rimborserà»: sulle «bizzarrie della gestione italiana dei fondi Pnrr» …
L’attuale dibattito pubblico verte su argomenti che rischiano di rendere marginali alcune emergenze del paese che sarebbe opportuno tenere bene a mente. Risulta, infatti, evidente che, negli ultimi anni, l’attenzione dell’opinione pubblica è stata convogliata, talora surrettiziamente, sui conflitti in …