La Navigazione cerca 35 operatori: aperto un bando
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 maggio
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 maggio
(ANSA) - FALCONARA (ANCONA), 07 MAG - Un impianto per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde, alimentato da energia solare, sorgerà nell'area della ex Montedison a Falconara (Ancona), un sito industriale dismesso da decenni. Il progetto, …
Un caso che si trascina da quasi vent’anni, tra promesse, stop, rimpalli burocratici e delusione dei cittadini. Ora, secondo una nota diffusa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la realizzazione del tunnel di San Girolamo – secondo lotto della …
Cinque telecamere per tenere sotto controllo sottopassaggio e anche la via Donegani. Si arricchisce la dotazione del tunnel ciclopedonale della via Stelvio inaugurato a dicembre dello scorso anno, qualche giorno prima di Natale. I dispositivi elettronici collegati alla centrale operativa …
Un progetto politico inedito che mira a unire sempre di più la Valtellina al Canton Grigioni. È entrato nel vivo, con un evento a Sankt Moritz, il progetto Interreg Regio Retica fortemente voluto dalla Provincia di Sondrio, per una gestione condivisa delle tematiche di confine
Giorgio Nana non ha avuto alcun dubbio e si è recato al funerale del pontefice
I comitati si definiscono tutt’altro che sereni alla notizia del tavolo tecnico aperto in Regione e soprattutto delle prospettive per la linea ferroviaria, destinata a chiudere per un intero anno, da settembre 2026
L’intervento prevede il potenziamento dello svincolo della SS 36 esistente, attraverso la realizzazione di un nuovo tronco stradale di collegamento fra le rampe dello svincolo e la provinciale 72
«Su 1.700.000 euro di lavori edili per riqualificare la scuola elementare, il Comune di Sirone ce ne sta mettendo 1.100.000 di tasca propria e senza minimamente sapere quando il ministero li rimborserà»: sulle «bizzarrie della gestione italiana dei fondi Pnrr» …
L’attuale dibattito pubblico verte su argomenti che rischiano di rendere marginali alcune emergenze del paese che sarebbe opportuno tenere bene a mente. Risulta, infatti, evidente che, negli ultimi anni, l’attenzione dell’opinione pubblica è stata convogliata, talora surrettiziamente, sui conflitti in …
Si è svolto oggi, presso l’UTR di Lecco, il tavolo territoriale promosso dall’Assessore Regionale ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, Franco Lucente, per discutere dei disagi sulla tratta ferroviaria Lecco-Sondrio e delle interruzioni previste nei prossimi mesi. «Oggi ho partecipato in …
Il Comitato pendolari della linea ferroviaria Lecco-Como lancia l’appello affinché «il progetto di elettrificazione venga modificato, evitando così l’isolamento del nostro territorio per oltre due anni», sottolinea. È ciò che accadrà a seguito della decisione di Rete Ferrovie Italia, di …
È stata firmata la convenzione tra i due enti per l’utilizzo di questi spazi, pertanto la motorizzazione ha preso ufficialmente possesso dei locali di proprietà della Provincia in corso Matteotti
Il caso Santanchè può anche mettere in imbarazzo Giorgia Meloni, ma allo stato non si vede come possa portare alle dimissioni del ministro. Ieri la responsabile del dicastero del Turismo è stata rinviata a giudizio per falso in bilancio a …
I lavori di riqualificazione dell’area sono ancora in corso ma in dirittura d’arrivo. Sarà la parte a est della nuova area di sosta ricavata dove una volta trovavano spazio circhi e giostre a essere a disposizione degli automobilisti
A Monza la conferenza annuale dell’organizzazione. La Lombardia assume la guida dell’alleanza tra 36 regioni europee impegnate ad agevolare la transizione dell’industria automobilistica e dell’indotto tutelando, nel contempo, imprese e posti di lavoro
Stop in tutti i settori pubblici e privati. Escluso il trasporto ferroviario. La mobilitazione contro la manovra del governo
É mancato a mezzogiorno all’ospedale di Sondrio, dove era ricoverato, Alberto Frizziero, 88 anni, nato a Chioggia, ma nel capoluogo valtellinese da una vita. Legato a doppio filo alla realtà provinciale al punto da viverla appieno, divenendo sindaco di Sondrio …
«Svizzeri e cinesi la cui presenza è consolidata rimangono su livelli stabili - sottolinea Marco Bonat, segretario generale della Camera di commercio di Sondrio -, mentre nel decennio crescono insieme all’Egitto, anche la Germania e il Brasile, legati al settore della ristorazione e del turismo»
Il trasloco della motorizzazione in corso Matteotti a Lecco non avverrà a breve. Probabilmente, si concretizzerà il prossimo anno. Da motorizzazione, infatti, fanno sapere che in questa fase si sta verificando quali lavori è necessario effettuare nei locali messi a …