Scuola: 400 i posti vacanti a Lecco, emergenza per il sostegno
Non solo le graduatorie non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre
Non solo le graduatorie non sono sufficientemente capienti, ma che i tempi di stabilizzazione saranno lunghi, da settembre a dicembre
Collaborazione tra Prefettura, Ufficio scolastico e Ispettorato del lavoro per trasformare i Giochi in opportunità di crescita per gli studenti del territorio. Lezioni garantite, didattica a distanza solo in casi specifici.
Ci sarà tempo fino 7 luglio per presentare le candidature e partecipare alla Maker Faire Rome – The European Edition, il grande evento sull’innovazione promosso dalla Camera di Commercio di Roma che si svolgerà dal 17 al 19 ottobre negli …
Concorso Alla sua prima partecipazione, ottimo risultato per la scuola Nel complesso, l’istituto di Chiavenna ha chiuso al settimo posto su 28
Dopo un lungo percorso di selezione che ha coinvolto quasi 10mila studenti in tutta Italia , i 90 finalisti dei Campionati Italiani di Astronomia sono pronti a sfidarsi a colpi di quesiti astronomici: la finale di questa XXIII edizione si …
Un accorato appello per sostenere il Myanmar arriva dal valtellinese Sergio Valgoi, presidente di Irff, l’associazione con sede a Villa di Tirano che si occupa di adozioni a distanza in Moldavia, ma sempre attiva e operativa quando si tratta di …
Il 64enne Fulvio Fontana ha intrapreso la raccolta firme da circa un anno. «Sono arrivato ad una novantina finora, il mio obbiettivo è arrivare fino a 200 e poi le invierò in Parlamento»
La nota della dirigente dell’istituto superiore lecchese, Alessandra Policastro, dopo le polemiche sull’introduzione della nuova organizzazione oraria: «La deliberazione definitiva, dopo ampia argomentazione di tutte le parti in merito ai vantaggi didattici e organizzativi, così come le difficoltà attuative, è stata adottata a maggioranza assoluta dal Consiglio d’Istituto»
Progetti Corsi per Quadreria Digital Academy, Istituti “Fiocchi” e “Viganò” «Con le borse di studio le imprese diventano parte attiva della formazione»
Istituto di scuola superiore Balilla Pinchetti di Tirano, Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) governi tedesco e bulgaro insieme contro l’odio online e l’antisemitismo. Sono appena rientrati dalla Bulgaria, sulle rive del mar Nero, quattro studenti del Pinchetti di Tirano e …
Il “Piano mense scolastiche Pnrr” finanzia con 480mila euro la mensa a servizio delle elementari “Guido Cademartori”. Era uno degli obiettivi di “ViviAmo Introbio” ed un’esigenza molto sentita dai genitori. A luglio il ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando ed …
Prendono servizio da oggi, 11 novembre, i nuovi dirigenti scolastici. In questa prima settimana saranno ancora affiancati dai presidi reggenti che hanno guidato le scuole dal primo giorno di lezione in attesa della nomina dei titolari. In provincia di Lecco …
Dopo che il Tar del Lazio ha respinto una serie di ricorsi, sono state sbloccate le procedure di nomina. I dirigenti prenderanno servizio a partire da lunedì 11 novembre
Il caso dell’ex provveditore agli studi di Sondrio e Cremona: il tribunale ha accolto la contestazione delle difese che hanno evidenziato la presenza di vizi formali. La continuazione del processo è stata poi rinviata al gennaio del 2025
Terza udienza preliminare per il “Caso Molinari”, il ciclone abbattutosi sul mondo della scuola provinciale con lo scoperchiamento di una serie di asseriti illeciti posti in capo a Fabio Molinari, ex direttore dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio, e di altre …
Livello di competenze in lieve miglioramento, ma siamo ancora al di sotto della media dei Paesi aderenti all’Ocse «Argomento lontano per i ragazzi? Affatto, conoscenze utili anche a 12-13 anni per la gestione di piccoli budget»
Ultimo giorno di vacanza mercoledì per 22.712 studenti valtellinesi e valchiavennaschi. Zaino in spalla, giovedì alle 8 allo squillo della prima campanella che segna l’inizio del nuovo anno scolastico 2024-2025, ritorneranno in aula dopo tre mesi di break e risponderanno …
Il Comune di Aprica rinuncia al finanziamento del Pnrr di 380mila euro, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation Eu – che sarebbe servito per costruire una mensa nel plesso scolastico della località. Detta così, come si legge nella delibera di …
Si avvicina sempre più il momento in cui milioni di giovani e di adolescenti dovranno tornare sui banchi di scuola. Molti inizieranno il percorso delle scuole superiori, dopo aver scelto già nei mesi scorsi tra licei, istituti tecnici, professionali e …
Sono quatto, fra percorsi tradizionali e nuove proposte, i corsi proposti dall’ITS Academy Agroalimentare progettati con avvio nel nuovo anno formativo 2024-2025 e finalizzati a formare quattro diversi profili specializzati con competenze allineate alle esigenze di crescita della filiera di …