“Intelligenza artificiale, pace, ambiente e lavoro”, l’incontro del Pd Valchiavenna e Morbegno
Un momento di riflessione su un tema chiave per il nostro futuro con la partecipazione di Brando Benifei, europarlamentare del Partito democratico
Un momento di riflessione su un tema chiave per il nostro futuro con la partecipazione di Brando Benifei, europarlamentare del Partito democratico
Via libera all’ampliamento dei confini del parco regionale di Montevecchia e della valle del Curone. L’ok è arrivato dalla V commissione territorio regionale che dà finalmente seguito a quanto previsto da una legge regionale, la n. 28, di otto anni …
Accordo fatto, tra PD e Progetto Valmadrera: andranno, dunque, uniti alle prossime elezioni comunali di giugno. «Sono state trovate basi idonee per recuperare con “Progetto Valmadrera” le ragioni di un’unità che pone al centro il bene comune di un’amministrazione in cui ci si ripropone di accentuare la funzione di aiuto alla persona e all’inclusione», spiega il circolo locale del PD
Il presidente Grimaldi e il sindaco Scaramellini fanno il punto rispondendo anche alle minoranze. «Contratti, organizzazione, assunzioni: ci sono miglioramenti». «Difficoltà comuni al settore, Regione al lavoro»
Come soffrono, le coalizioni politiche: che siano al governo o all’opposizione, le mille difficoltà politiche interne, elettorali e internazionali rendono amarissime queste giornate Basta guardare il centrodestra: ha appena vinto le elezioni in Abruzzo e fermato il vento di sinistra …
Dopo la sconfitta di Truzzo in Sardegna e la rivincita del centrodestra in Abruzzo, mi vien voglia di fare, di contraggenio lo struzzo. Per non essere contagiato dalla sindrome del post voto e dovermi occupare dei geometri che stanno farneticando …
A mettere il primo punto fermo dopo un fiume di rumors è il segretario provinciale della Lega Daniele Butti: con una nota ha posto condizioni per le trattative in corso nel centrodestra
La proposta era stata presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia Zamperini. Sul tema interviene anche Fragomeli (Pd): «Mantenere gli uffici sul territorio anche per difendere il sistema Lecco». Il sottosegretario Piazza ricorda l’impegno della giunta regionale per una soluzione che non penalizzi Lecco
Geopolitica, allargamento, sovranità, democrazia, sostenibilità, immigrazione, convergenza, tecnologia: sono le otto parole attorno a cui ruotano i contenuti del libro “Salviamo l’Europa. Otto spunti per riscrivere il futuro” di Michele Bellini, edizione Marietti. L’autore, consigliere politico e responsabile politiche europee …
L’ordinanza è datata venerdì 8 marzo e rappresenta un parziale stop alla misura decisa della Regione dato che consente di poter attivare nuovi contratti di esternalizzazione così come avviene ora
La ciclabile lungo la via della Rocca seguirà la strada, mentre sarà a sbalzo la parte pedonale: si camminerà, cioè, su un balcone largo circa 180 centimetri o - per usare le parole dell’architetto Arturo Montanelli - si «volerà sul …
Il sottosegretario Piazza: “Parliamo di 65 euro al mese destinati a servizi sul territorio”
Rottura con Progetto Valmadrera. “Le nostre richieste inascoltate”
Sardomaso. Questa volta il centrodestra è riuscito a essere più autolesionista degli avversari che vantano in materia un curriculum di tutto rispetto. La vera notizia delle elezioni regionali in Sardegna, infatti, è che la vittoria di Alessandra Todde, esponente dei …
Il caso Motorizzazione fa ancora discutere la politica, anche se di soluzioni concrete, per ora, non se ne vedono. Gianmario Fragomeli, consigliere regionale Pd che ha annunciato interpellanze in consiglio sulla questione “spostamento a Como” a Palazzo Lombardia, non ha …
Fratelli d’Italia ma anche Lega scendono in campo contro l’ipotesi della delocalizzazione a Como degli uffici lecchesi. Ma non c’è una soluzione condivisa
Per i dem è un passo indietro di trent’anni. Confcommercio chiede almeno un front office
Presidio del partito democratico davanti all’ospedale Manzoni di Lecco. La protesta contro le scelte in materia di gestione della sanità da parte della giunta Fontana che penalizzano fortemente il territorio. L’ultima, l’annunciata chiusura del punto nascite dell’ospedale Mandic di Merate.
È proprio il caso di chiedersi, con Totò, se ci sono venuti o li hanno mandati, o meglio mandato. Perché sull’ipotesi di perpetuare le legislature dei presidenti di Regione e sindaci delle grandi città se ne stanno vedendo di ogni. …
Assegnati 34 milioni per gli anni scolastici 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026. I commenti positivi dei consiglieri regionali di maggioranza di Lecco e Sondrio Giacomo Zamperini (FdI), Mauro Piazza e Silvana Snider (Lega)