Furto di rame in Brianza, arrestato 32enne di Casatenovo
Un 32enne di Casatenovo e un 45enne di Pesaro Urbino sono stati colti in flagrante. Recuperati 13 metri di pluviali e attrezzi da scasso.
Un 32enne di Casatenovo e un 45enne di Pesaro Urbino sono stati colti in flagrante. Recuperati 13 metri di pluviali e attrezzi da scasso.
Lo scontro è avvenuto in via Forestale. Sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco per i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.
L’uomo, a bordo di un ciclomotore, ha compiuto manovre azzardate per sfuggire alla pattuglia, mettendo a rischio l’incolumità pubblica.
Il leghista Zoffili che ha partecipato alla giornata organizzata dalle amministrazioni comunali di Colico e Piantedo: «Siamo stati ripetutamente minacciati e presi a sassate con grosse pietre da spacciatori extracomunitari che erano nascosti nel bosco». Nessun ferito, ma sono intervenuti i Carabinieri
Sono ben 82 le candidature valide per i quattro posti disponibili, un numero che garantisce una graduatoria di riserva. Le prove si terranno il 22 ottobre a Milano
L’intervento dell’ex primo cittadino su Unica Tv: «Io lascerò spazio a volti nuovi. Il nostro candidato? Giovanni Colombo»
Botta e risposta dopo l’aggressione al sindaco Bussola
Lo schianto nella frazione di Piagno. Ferito un 17enne di Regoledo.
Dopo la violenza Scaramellini solidale con i cittadini: «Le preoccupazioni espresse sono anche le mie. Ribadisco l’impegno e venga ripristinata la Polfer»
Il convento seicentesco, che ospitava 21 suore, è inagibile
Terminati i lavori urgenti dopo lo smottamento del 28 settembre. La provinciale ha riaperto dopo dieci giorni di chiusura grazie alla posa di reti.
Dopo la brutale aggressione avvenuta nei pressi di via Tonale, Fratelli d’Italia Sondrio esprime «profonda preoccupazione per le ripetute azioni criminali che si susseguono in provincia e nel capoluogo», sottolineando come «episodi di violenza e illegalità diffusa non siano più una novità per Sondrio».
Intervento di Vigili del fuoco, militari dell’Arma, 118 e polizia locale dopo l’incidente che ha danneggiato la barriera ferroviaria.
Dopo il finanziamento regionale per il parco pubblico, l’Amministrazione punta a nuove telecamere nelle intersezioni strategiche di Imberido e nuovi strumenti per la Polizia locale
Dopo le frane, sopralluoghi con droni a Prata Camportaccio e Arquino per valutare i danni e la sicurezza. Strada chiusa a Sondrio, presidio di protezione civile.
Il sindaco Luca Marsigli spiega le ragioni del divieto di circolazione, dalle 20 alle 6, in alcune vie del paese. Per tutta l’estate hanno scorrazzato gruppi di motociclisti che, tra rischi e schiamazzi, violavano il diritto al riposo