Unione Europea ultima chiamata
Trump c’è o ci fa? Vuole rendere “grande“ l’America, costi quel che costi a nemici e persino ad alleati, o la sua è una politica del shock and awe (colpisci e terrorizza) per poi trattare da una posizione di forza? …
Trump c’è o ci fa? Vuole rendere “grande“ l’America, costi quel che costi a nemici e persino ad alleati, o la sua è una politica del shock and awe (colpisci e terrorizza) per poi trattare da una posizione di forza? …
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi lotti di uova fresche a marchio Formenti per «rischio grave per la salute dei consumatori per pericolo di salmonella» riscontrato nell’allevamento
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha intrapreso un percorso di coinvolgimento degli stakeholder del territorio verso la costituzione della Rete Lariana per la transizione sostenibile, inaugurata il 21 gennaio presso la sede lecchese. Il percorso intende proseguire gli impegni …
Loro hanno “The Donald”, Donald Trump, ma anche noi abbiamo un nostro Donald. E’ Donald Tusk, liberale, primo ministro della Polonia, Paese che ha attualmente la Presidenza a rotazione dell’Unione europea. Dal giorno dell’annuncio dei risultati delle Presidenziali Usa il …
Per il 2025 l’artigianato lombardo evidenzia un sentimento misto tra preoccupazione e fiducia, ma ciò che emerge maggiormente in queste prime settimane del nuovo anno, come evidenzia CNA Lombardia, è l’esigenza di ritrovare quanto prima una bussola, una gerarchia di …
Le affermazioni di Donald Trump sono tutt’altro che una boutade da campagna elettorale e, di fatto, riaprono la corsa alla colonizzazione dell’Artico. Già una quindicina di anni fa la Russia - con i forzieri ricolmi di “petrodollari” - aveva accampato …
La scarcerazione dell’ingegnere Abedini – accusato di rifornire droni ai Guardiani della rivoluzione in Iran, organizzazione terroristica per l’America, ma non per l’Italia e l’Unione europea – rientra nella facoltà del ministro della Giustizia Nordio di chiedere ai giudici di …
Sono molti gli interrogativi che incombono sull’anno che si è aperto. Sono molti e gravi: lo possono rendere un annus horribilis o – ce lo auguriamo – un annus mirabilis, di riscatto per l’Italia e per l’Europa. Una guerra sull’uscio …
Il cancelliere federale tedesco Olaf Scholz ha rotto gli indugi e chiede un vertice europeo sull’acciaio e sulla crisi automobilistica. Il primo produttore europeo di automobili ha bisogno di aiuto perché da solo non gliela fa. Alla presidente della Commissione …
Il discorso di fine anno del presidente ucraino Zelensky è stato quello che ci si aspettava dall’uomo che abbiamo imparato a conoscere in questi tre anni: orgoglioso, commovente, abile, con la giusta dose di retorica, formidabile nel mobilitare lo spirito …
La pace, il termine che tutto sovrasta, tanto più che ieri era la sua Giornata. Sergio Mattarella coglie l’attimo che può fuggire, ma che sembra affacciarsi e che in ogni caso va inseguito: «Mai come adesso la pace grida la …
Per le imprese iscritte alla Compagnia delle Opere di Lecco e Sondrio, il 2024 è stato un anno che si è concluso con «un rallentamento un po’ atteso, perché già verso la fine del 2023 emergevano segnali di una criticità …
La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val D’Esino e Riviera ha aderito all’Associazione Comunità Energetica Rinnovabile “CER.BA” del Comune di Barzio: con ciò non solo si contribuirà al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi dell’Unione Europea, che prevedono il 40% di energia rinnovabile …
Le porte dell’Europa si sono aperte per sessanta studenti del Polo liceale di Sondrio grazie alla collaborazione pluriennale tra Banca Popolare di Sondrio e Coopération Bancaire. Si è concluso ll “corso di introduzione alla progettazione europea”, tenuto dal Gruppo Europeo …
L’intervento del consigliere regionale di Fratelli d’Italia dopo l’ennesimo avvistamento vicino ad una zona abitata. Di seguito il video con il branco
Chi salva una vita salva il mondo intero, è scritto nella Bibbia e nel Talmud. Una verità attualissima, in un’epoca di grande progresso tecnologico ma di inquietante, contraddittorio regresso di umanità, annientata nelle guerre, ma anche dalla diffusione di violenze …
E’ di nuovo segno negativo per le esportazioni lecchesi nei primi 9 mesi di quest’anno in linea con un calo nazionale dello 0,7%, e non sarà il nuovo taglio di un quarto di punto deciso oggi dalla Bce a migliorare …
L’analisi Coldiretti: con una forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola, su 100 euro spesi dal cliente per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro remunerano il valore aggiunto degli agricoltori, ai quali, sottratti gli ammortamenti e i salari, resta un utile di 7 euro
Facilitare l’accesso e l’orientamento alle opportunità dei progetti europei per la crescita professionale della categoria. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato dalla Cassa dei dottori commercialisti e la Cbe, Coopération Bancaire pour l’Europe, società che sviluppa servizi di informazione e supporto …
I problemi legati alla mancanza di lavoratori, secondo un recente report presentato dall’Etui (European Trade Union Institute), affondano le radici in diversi fattori, sia ciclici, come nel caso della duplice transizione verde e digitale, che strutturali, come le tendenze demografiche. …