A Livigno nuova Tac e Risonanza Magnetica per le Olimpiadi 2026
La Casa della Sanità si rinnova con tecnologie avanzate a beneficio del territorio dell’Alta Valtellina e dei futuri eventi olimpici invernali
La Casa della Sanità si rinnova con tecnologie avanzate a beneficio del territorio dell’Alta Valtellina e dei futuri eventi olimpici invernali
Siamo assolutamente d’accordo con quanto pubblicamente sostenuto da Attilio Fontana, presidente della Regione, agli Stati generali dei trasporti: «Ferrovie dello Stato, di investimenti non ne fa, anzi ne fa, ma vicini allo zero». Il riferimento era alla partnership su Trenord, …
Certo, tra i due litiganti c’è sempre il terzo che vuole godere. Il terreno dello scontro, interno al centrodestra, è la guida della Regione Lombardia. La scadenza dell’attuale legislatura è prevista per il 2028, quindi ci sarebbe tempo per procrastinare …
Il ministro Giorgetti sprona il territorio a cogliere le opportunità dell’evento
Il presidente della Regione Lombardia ha aperto l’evento “La Lombardia al Centro della sfida Olimpica” organizzato nella sede dell’istituzione
Svelati i nomi dei nuovi ambasciatori digitali che accompagneranno l’evento. Il ministro Salvini: «Cantieri al lavoro a Livigno, a -8°. Sarà importantissima la variante di Tirano»
L’assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi: «Vogliamo sostenere le piccole e medie imprese lombarde nelle sfide globali, aiutandole in modo fattivo a riconoscere e intraprendere occasioni di crescita sui mercati esteri, sviluppando competenze e capacità relazionali»
Il Carroccio confida nelle vittorie nei due capoluoghi provinciali che andranno al voto nella prossima primavera. Ma a Lecco Fdi e Lega non trovano l’accordo sul candidato sindaco, mentre si guarda anche a Mandello e alla Provincia per un accordo complessivo
Regione Lombardia ha stanziato oltre 14 milioni di euro per i ristorni fiscali. Confermata la tassa sulla salute al 3% in attesa del decreto attuativo. I sindacati che esprimono la loro contrarietà.
Regione Lombardia valuta i direttori generali della sanità. Primeggiano Lorella Cecconami, manager di Valdidentro, DG dell’Ats di Pavia, e Ida Ramponi, direttore generale dell’Ats Val Padana lo scorso anno, ora in Asst Valtellina e Alto Lario.
Sul progetto legato al teleriscaldamento è scontro aperto. La Lega vuole bloccarlo. Il Pd accusa il Carroccio di «sciacallaggio politico e disinformazione»
Le immagini della Valle, che si prepara ad ospitare i Giochi olimpici, con le vette innevate e i vigneti terrazzati, evocano una montagna autentica, laboratorio naturale di turismo sostenibile ed innovazione territoriale
Il DG si è distinto per obiettivi strategici e comportamenti manageriali, valutati da Regione Lombardia. Ottimi risultati anche per Cecconami e Ramponi.
Valmalenco Il governatore ha ricordato su Facebook l’animale scomparso «Una storia fatta di affetto e mobilitazione che ha unito tutto il territorio»
Un video immersivo accompagna i visitatori di Expo Osaka alla scoperta delle dodici province lombarde, mentre la missione istituzionale proseguirà con l’arrivo del presidente Attilio Fontana in Giappone.
Realtà che unisce Cantone Ticino, Regioni Lombardia e Piemonte e, tra le altre, anche le province di Como, Lecco e Varese. «Piattaforma fondamentale per il dialogo e la cooperazione transfrontaliera italo-svizzera» ha affermato Sertori
Presentato il piano regionale per rafforzare la competitività e intercettare nuovi investitori. Già supportate oltre 600 aziende straniere, con 71 progetti avviati, 2,82 miliardi di investimenti e quasi 3.800 nuove assunzioni
La Giunta regionale dice sì all’adesione al costituendo «Comitato Dolomiti Valtellina 2028». Sertori: «Occasione per valorizzare i territori e lasciare una legacy duratura».
Vannacci. Da pochi giorni, seconda persona indicativo presente del verbo “vannaccizzare”, neologismo coniato a sua stessa immagine e somiglianza dall’ex generale in quota Lega. In attesa che la Treccani o la Crusca inseriscano il verbo tra i lemmi italiani di …
Il Carroccio riunito per fare il punto sulle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e sulle battaglie politiche dei prossimi mesi, con un occhio ai fondi europei.