Il Lago di Como brilla al Ttg di Rimini e guarda mercato emiratino
Premiata Regione Lombardia per la gestione digitale del turismo. Trenord registra boom di pacchetti per il lago, nonostante i disagi ai trasporti.
Premiata Regione Lombardia per la gestione digitale del turismo. Trenord registra boom di pacchetti per il lago, nonostante i disagi ai trasporti.
L’imprenditore Fabio Dadati lancia l’allarme sulla necessità che il settore investa per attrarre i talenti. Soluzione possibile? Un mix di formazione duale, aumento dei compensi e abolizione dei turni spezzati
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Dal pratone di Pontida il senatore e segretario della Lega lombarda Massimiliano Romeo fissa la scadenza per la scelta del candidato sindaco del centrodestra a Lecco. Sfida interna tra Piazza e Boscagli, mentre il centrosinistra apre al dialogo con i centristi
Cambio al vertice della Fondazione. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. «Voglio dare continuità al percorso avviato e consolidare il ruolo strategico e di servizio che Lariofiere ricopre per il tessuto economico e produttivo del nostro territorio» ha dichiarato il neo eletto
Il lecchese lascia la presidenza dell’Ente fieristico. «Esperienza importante»
Domani l’assemblea dei soci e la nomina del prossimo consiglio direttivo. Risanamento e rilancio nei mandati Dadati, ora tocca all’ex presidente di Camera di commercio
L’amministrazione lancia il sito visitmalgrate.it
Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2024: utile in crescita, ricavi ai massimi storici e tutti i comparti in forte espansione. Il presidente uscente Fabio Dadati: «Consegniamo una realtà solida, moderna e con grandi prospettive»
L’allarmante contesto climatico illustrato dall’ex ministro Giovannini. La preoccupazione dell’assessore regionale Guidesi a proposito della possibile modifica dell’assegnazione dei fondi europei di coesione
Nonostante i pronostici di un rallentamento dopo i picchi di arrivi del 2022 e del 2023, la crescita non si è fermata neppure nel 2024, consolidando la reputazione del territorio come destinazione di eccellenza
Memoria e valori costituzionali al centro delle celebrazioni in Piazza Garibaldi. Cinque le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica consegnate dal prefetto Sergio Pomponio a cittadini distintisi per impegno civico, attenzione ai più fragili e testimonianza.
La coordinatrice Silvia Paroli ha ribadito le richieste fatte all’amministrazione colichese: non avviare il procedimento ed indire un referendum, ricordando il legame storico del paese con Como, Milano e Lecco, dall’epoca romana all’arrivo della Ss 36 che ha fatto sviluppare l’industria
Le società sportive chiedono tempi certi. Longoni: «Comunicato al Comune, vedremo la scelta». Dadati: «Evento fondamentale»
Successo per la 39esima edizione di MECI, affiancata per la prima volta dal salone Forlener. Soddisfazione da parte di Lariofiere: «Vogliamo costruire il futuro sulla condivisione delle competenze»
L’incontro L’assessore regionale ha incontrato i rappresentanti lariani di commercio e turismo: «Presto un tavolo di lavoro con gli operatori locali per offrire un servizio di trasporti all’altezza»
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato a Palazzo Lombardia i rappresentanti istituzionali del settore commercio e turismo del Lecchese e del Comasco, per fare il punto della situazione. «Regione Lombardia sta mettendo in campo tutte le risorse possibili per ridurre al minimo il disagio sia per i pendolari sia per i turisti»
La rassegna Da domani a domenica l’edizione 39 con la novità della collaborazione con Forlener Ottanta espositori e un ricco calendario di incontri
Ottanta espositori appartenenti al settore e un lungo calendario di approfondimenti su temi centrali per il comparto. Novità significativa è l’affiancamento di Forlener, il salone dedicato alla filiera Foresta-Legno-Energia, che si svolgerà in contemporanea.
Appuntamento venerdì 16 maggio, alle ore 15.30, presso l’Auditorium Plinio Agostoni di Via Caprera 4, per l’incontro promosso da UCID Lecco e ACLI Regionali. Prevenzione, formazione e partecipazione al centro del dibattito