Al via i saldi estivi il 5 luglio, anche se gli sconti sono già partiti
Scattano ufficialmente sabato i ribassi. Federmoda: «Attese alte, giugno ha già dato buoni risultati»
Scattano ufficialmente sabato i ribassi. Federmoda: «Attese alte, giugno ha già dato buoni risultati»
L’episodio è avvenuto sabato intorno alle 18. Protagonista un gruppo di giovani che pretendeva di salire su un mezzo già pieno
Ridurre i tempi di attesa e migliorare l’accesso ai servizi: è l’obiettivo del nuovo sistema di prenotazione telefonica attivo in 18 uffici della provincia. Oltre a sito e App, per fissare un appuntamento si chiama il numero 06.4526.4526
Successo di pubblico, ma numerose le critiche da cittadini e animalisti: annunciato come “silenzioso”, lo spettacolo si è ben udito anche nei comuni vicini. Ltm chiarisce: «Ridotti di 40 decibel, ma il rumore resta. L’eco tra le montagne amplifica»
Il nuovo sottopassaggio ferroviario tra i binari della stazione di Perledo-Varenna comporterà la chiusura di una parte importante di parcheggio. Gravi le ripercussioni per il Comune: a fine anno mancheranno all’appello 138mila euro di introiti
Un problema per i turisti che non riescono a trovare un posteggio dove lasciare la propria auto e che ricade inevitabilmente anche sulle casse comunali a causa dei mancati introiti.
Sorpresi alcuni operatori abusivi. Il blocco dei treni ha ingolosito molti che speravano di fare facili guadagni
Un quarantenne è stato colpito da un colpo di pistola ad aria compressa poco prima delle 4 di mattina in un’area di servizio lungo la Statale 36 a Mandello del Lario. Le sue condizioni non sono gravi, ma resta da chiarire la dinamica dell’episodio, probabilmente una lite
Overtourism e viabilità compromessa costringono la Pro Varenna a cancellare la tradizionale ricorrenza, in programma per il primo sabato di luglio
I colloqui sono entrati nel vivo per oltre 2.200 studenti lecchesi, i giovani raccontano l’esperienza e i loro sogni
“Kilimanjaro, alle falde del cambiamento” nella sala Falck di Fondazione Ambrosianeum in Via delle Ore al civico 3. Con questo titolo si è voluto sottolineare il cambiamento del 14enne, con sindrome autistica, che è arrivato a conquistare la quota di 4.720 metri della capanna Kibo Hut sotto la cima del vulcano africano Kilimanjaro.
Il sottosegretario Mauro Piazza: «Confermato l’impegno che rafforza il sistema dei servizi educativi»
Un intervento atteso da tempo. Al suo posto la nuova struttura che verrà costruito dopo la metà di luglio
L’anticiclone africano investirà il territorio con temperature oltre i 35 gradi tra sabato 28 e domenica 29 giugno. Previsti temporali giovedì, ma limitati all’area del medio e alto lago e senza rinfrescare l’aria
Il primo cittadino traccia un bilancio positivo dell’ultimo weekend, grazie al supporto straordinario della polizia locale di Lecco. Ma lancia un appello alla Prefettura: «Servono più agenti in modo strutturale, non solo d’estate»
Ats ha disposto il divieto di tuffi alla spiaggia di Oro dopo le analisi del 20 giugno. Tutte le altre spiagge del Lario risultano balneabili, ma meglio evitare l’acqua in caso di torbidità o presenza di schiume
«Sono state introdotte ben 30 corse in più spalmate su cinque giorni, mantenendo invariate le corse ascendenti e discendenti dedicate alla tratta Lecco Bellagio e viceversa, quindi dodici per il sabato e dodici per la domenica»
Un violento temporale ha colpito Lecco e la provincia, rovesciando la ruota panoramica, facendo cadere alberi, creando allagamenti e disagi. Salvati due canoisti in difficoltà. Nessun ferito, ma numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
Non più solo un’idea, ma una proposta concreta: il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha scritto al Ministero del Turismo per chiedere l’introduzione della tassa di sbarco. Anche Perledo favorevole
Il sindaco Manzoni: «L’invasione ormai giornaliera nei piccoli borghi lacustri crea problemi di ordine pubblico, combinati a situazioni di insicurezza urbana e stradale tale da rendere ingestibile la regolazione del traffico»