Motorizzazione di Lecco, proseguono i lavori per la nuova sede
I lavori nella nuova sede della Motorizzazione civile di Lecco non sono ancora terminati, in particolare la digitalizzazione della sala quiz. Servizi ancora in viale Dante.
I lavori nella nuova sede della Motorizzazione civile di Lecco non sono ancora terminati, in particolare la digitalizzazione della sala quiz. Servizi ancora in viale Dante.
L’istituto prevede un aumento degli over 80 e una diminuzione degli under 20. L’età media è destinata a salire, con forti ripercussioni su welfare e lavoro.
Infrastrutture Il sindaco di Pescate Dante De Capitani aveva ventilato l’ipotesi di vederlo terminato a marzo «Nessun ritardo, lo completeremo a fine gennaio»
«Per gli operatori della giustizia – spiega l’avvocato Elia Campanielli, presidente dell’Ordine degli Avvocati – avere i servizi tutti concentrati in un unico punto, e non suddivisi in due sedi come ora, è sicuramente importante».
Dopo oltre due anni di stop, a metà luglio è ripartito il cantiere di Palazzo Cereghini, storica sede del tribunale di Lecco. Per completare l’intervento serviranno circa due anni
Il candidato sindaco di Lega e Forza Italia replica al vicesindaco di Lecco
Mentre l’assessore Piazza invita ad affrontare la questione in maniera seria e responsabile per non generare allarmismo, l’opposizione chiede più telecamere, più forze dell’ordine e Polizia Locale attiva h24.
Giacomo Valsecchi e Alessandro Beri, stanchi della sporcizia tra Bonacina e Falghera, si sono armati di sacco e guanti. Un appello alla responsabilità
L’Autorità di Bacino incontrerà l’amministrazione comunale per discutere costi e tempi di realizzazione. Resta il nodo parcheggi e l’area ex Serpentino.
Il mancato decreto attuativo per il censimento potrebbe spegnere gli autovelox su tutto il territorio nazionale. Aci Lecco lancia l’allarme.
Parte lunedì 18 agosto una delle fasi più delicate del cantiere: l’intervento sul ponte Kennedy. Fino al 5 settembre saranno attive modifiche viabilistiche
L’ex ministro lecchese critica la scelta del sindaco di Adro di rimuovere la dedica all’intellettuale “ideologo” della prima Lega Nord: «Quante vie intitolate a Gramsci o a Berlinguer ci sono in Italia? Qualcuno si è mai sognato di cancellarne una?»
Il presidente del Consorzio dell’Adda, Emanuele Mauri, spiega come le piogge abbondanti e la collaborazione con i gestori alpini abbiano permesso di superare le difficoltà
La giunta Gattinoni introduce in via sperimentale la possibilità per le utenze domestiche di conferire rifiuti a viale don Ticozzi con veicoli commerciali intestati a terzi. 12 gli ingressi annui con Qr code
Palazzo Bovara approva il piano di Landscape Architecture per via Ghislanzoni. Previsti piazza, dehor e parco con diverse specie arboree
C’è tempo fino al 5 settembre per partecipare al bando comunale rivolto ai progetti sportivi per ragazzi, con particolare attenzione ai più fragili
Prosegue senza intoppi il varo dell’impalcato centrale del quarto ponte tra Lecco e Pescate: il gigantesco becco mobile ha quasi raggiunto la pila centrale. Il cantiere si fermerà solo a Ferragosto. Conclusione prevista in tempo per le Olimpiadi
Il progetto di ciclabile che dovrebbe unire Lecco, Valmadrera, Malgrate e Galbiate è attualmente bloccato dalla Soprintendenza, mentre su tutto il territorio permangono criticità nei collegamenti già esistenti
La giunta Gattinoni ha deciso: sarà costruito un nuovo edificio per unire tutti gli uffici comunali. Previsto un concorso di progettazione
Si è spenta a 83 anni Lucia Cagliani, storica militante della Lega Nord a Lecco. A ricordarla con commozione l’ex ministro Roberto Castelli: «Un’amica leale, l’anima del partito». Cordoglio unanime dal direttivo leghista