Casargo, Pasquini: «Farò tutto il possibile per tenere aperto il Cfpa»
Il sindaco sostiene: «Bisogna trovare nuove strategie per aumentare il numero degli iscritti da un lato e un nuovo modello di gestione e governance dall’altro»
Il sindaco sostiene: «Bisogna trovare nuove strategie per aumentare il numero degli iscritti da un lato e un nuovo modello di gestione e governance dall’altro»
«Attendiamo la risposta da Sondrio». Durante l’ultimo consiglio provinciale, il consigliere di maggioranza Simone Brigatti ha aggiornato l’assise sullo stato delle interlocuzioni tra Apaf, l’ente che gestisce il centro di formazione professionale alberghiero di Casargo, e Apf Valtellina. «Durante la …
La Provincia di Lecco, per la prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico sul territorio, ha assegnato i contributi con il bando Fiumi sicuri 2024, per circa 75.000 euro, con un incremento di 25.000 euro rispetto al 2023. Gli enti che …
Inaugurazione oggi a Casargo alle 10.30: protagonisti 240 esemplari di venti aziende agricole Ricco il programma tra concerti di fisarmonica, laboratori didattici e golosità a chilometro zero
Voto unanime in Comunità Montana sul patto territoriale per lo sviluppo integrato del comprensorio: sostituzione della funivia di Moggio, tre interventi a Barzio. Stralciato il progetto di ampliamento della strada
Voto unanime dell’assemblea della Comunità montana sul Patto territoriale per lo sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei Piani di Bobbio-Valtorta e dei Piani di Artavaggio da 35 milioni di euro. L’ente montano è il …
Appuntamento il 23 e 24 novembre. E per i giovani, per la prima volta, si terrà sabato 16 novembre l’evento «Fuori di capra»
Con la partecipazione di 2.600 studenti provenienti da 127 classi di terza media, di 34 scuole tra statali e paritarie, si è conclusa la rassegna “Orientalamente. Istruzioni per orientarsi”, organizzata dall’Amministrazione provinciale in collaborazione con l’istituto comprensivo “Lecco 1 Falcone …
In attesa della prima riunione, prevista mercoledì 16 ottobre, il consiglio provinciale assume la sua conformazione definitiva. La presidente Alessandra Hofmann ha distribuito le deleghe tra i membri della sua maggioranza di centrodestra, uscita vittoriosa dopo le elezioni provinciali dello …
Serviranno a realizzare i lavori di manutenzione straordinaria, necessari a garantire lo stato di conservazione, l’efficienza degli impianti tecnologici. l’agibilità e la sicurezza del complesso immobiliare, i fondi stanziati da Regione Lombardia per il Centro di formazione professionale alberghiero di …
«Mi occupo di politica, non di gossip». Secondo Antonio Pasquini, primo cittadino di Casargo nonché storico esponente di Fratelli d’Italia, il cosiddetto “caso Sangiuliano” non merita commenti. Tuttavia, il controverso rapporto tra il ministro della cultura e Maria Rosaria Boccia, …
La minoranza non si presenta al consiglio comunale di insediamento del sindaco e la seduta salta. L’appuntamento era alle 20.30 di lunedì. Dopo avere aspettato abbondantemente il quarto d’ora accademico Antonio Pasquini ha fiutato che c’era qualcosa di strano ed …
A Casargo è stato riconfermato Antonio Pasquini con 474 voti. Giovanni Vittorio Pasquini si ferma a 48.
La giunta regionale ha approvato l’accordo di rilancio economico sociale e territoriale (Arest) promosso dai Comuni di Casargo e Margno finalizzato alla realizzazione del progetto “Winter & Summer Alta Valsassina”. «L’accordo prevede interventi che hanno l’obiettivo di potenziare la vocazione …
Le elezioni comunali dell’8 e 9 giugno saranno un test molto importante per i cittadini casarghesi, secondo Giovanni Pasquini della lista “Per Casargo – Pasquini sindaco”. «Non saranno chiamati alle urne solo per rinnovare il consiglio, ma dovranno decidere se …
Rubati i pulcini alla scuola dell’infanzia “Cavalier Bernardo Roveda” di Casargo. Erano in una gabbia nel giardinetto della scuola e qualcuno ha pensato bene di farli sparire nella notte tra sabato e domenica. Ma stavolta non è stato un animale …
Non bastano le reti elettrificate o i cani da guardiania ad evitare la predazione di capre e pecore da parte del lupo. Occorrono entrambi ma soprattutto ci si difende solo con una strategia territoriale. A livello politico invece bisogna arrivare …
La conclusione dei lavori è prevista per maggio 2025 con il successivo ripristino della pavimentazione delle strade coinvolte, per garantire la continuità della tipologia di manto stradale e la sicurezza per i veicoli in circolazione