Infermieristica, la festa per i laureati
A Faedo Valtellino gli studenti iscritti sono complessivamente 99, i laureati di novembre sono 12 mentre 9 discuteranno la tesi nella sessione primaverile
A Faedo Valtellino gli studenti iscritti sono complessivamente 99, i laureati di novembre sono 12 mentre 9 discuteranno la tesi nella sessione primaverile
L’Asst Valtellina e Alto Lario comunica che il direttore sanitario Anna Maria Maestroni, in data 18 novembre, ha presentato le sue dimissioni volontarie dall’incarico a decorrere dal 1° gennaio 2025. Il direttore generale Monica Fumagalli le ha accolte. «Ringrazio la …
È la quarta inaugurata dall’Asst Valtellina e Alto Lario dopo quelle presso gli ospedali di Sondrio e di Sondalo e il presidio di Morbegno. Fino al 27 novembre l’Asst offre consulenze ostetriche telefoniche presso i Consultori familiari
Si è svolta la prima Conferenza dei Sindaci indetta dal presidente Marco Scaramellini per dare spazio a temi di carattere generale illustrati dalla Direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario: interventi in corso e da realizzare per riqualificare le strutture e azioni per reclutare medici e infermieri
Asst Valtellina e Alto Lario: «Da tempo possiamo contare su un solo specialista, confidiamo nel bando di concorso per reclutare nuovi medici»
C’è soddisfazione nella fila di Asst Valtellina e Alto Lario e dell’Ats della Montagna per l’ottima adesione ai vax day vaccinali di sabato e domenica scorsi tenutisi nei centri vaccinali di Chiavenna, Morbegno, Sondrio e Tirano in avvio della campagna …
Sono in aumento i ricoveri per Covid in Malattie infettive a Sondalo e negli altri reparti di Asst Valtellina e Alto Lario. Dati ufficiali non ce ne sono, però, erano 20 i ricoverati solo pochi giorni fa, per cui è …
Venti le persone ricoverate nei reparti di Asst Valtellina e Alto Lario, non gravi. Quasi esaurito il focolaio nella Rsa Fondazione Città di Sondrio
L’obiettivo è alto, soprattutto in tempi di assoluta carenza di personale, ed è quello di «consolidare lo sviluppo delle professioni sanitarie e socio sanitarie per fornire servizi di qualità con un alto livello di efficacia per gli utenti». Ed a …
Sono cinque le strutture complesse di Asst Valtellina e Alto Lario in “cerca” di un direttore. Si tratta di Chirurgia vascolare, Oculistica, Neuropsichiatria infantile, Direzione delle professioni sanitarie e sociosanitarie e di Nefrologia e dialisi. Quest’ultima è già stata assegnata …
Funziona il gemellaggio nord-sud fra l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Azienda di rilievo nazionale ad alta specializzazione (Arnas) “Civico di Cristina Benfratelli” di Palermo che dal 5 settembre 2022 fornisce medici radiologi a presidio della Radiologia di Chiavenna e, …
Aperto il 10 luglio, l’ambulatorio è stato allestito per assistere 2500 pazienti rimasti senza medico. Da metà agosto gli assistiti saliranno a 4000
Il contributo regionale è destinato a investimenti per l’acquisto di nuove apparecchiature nei presidi del territorio
Dopo la collaborazione ormai rodata con l’Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda, che ha inviato sia cardiologi sia neurologi in supporto alle strutture di Asst Valtellina e Alto Lario, un’altra collaborazione si è aperta fra la locale Asst e l’Asst Gaetano …
Un reparto di eccellenza che nel 2023 ha eseguito quasi 18 mila esami ed effettuato oltre 5mila terapie
Salgono a quattro i medici i professionisti che sono andati in pensione o si sono dimessi in poche settimane. 1500 i pazienti da ricollorare
Il 31 maggio scorso è andata in pensione Rosanna Piuselli, storico medico di medicina generale a Grosio, e la cosa già aveva provocato un forte scossone fra gli assistiti, ma era solo l’inizio di una serie di “fuoriuscite” di medici …
La Giunta regionale della Lombardia ha approvato gli stanziamenti per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della sanità lombarda
Un “faraone” per curare i grosini. E’ egiziano, ma non arriva direttamente dalle Piramidi ma da Cepina in Valdisotto dove esercita da un paio di anni, il nuovo medico condotto che sostituirà a Grosio Rosanna Piuselli che lascia l’incarica per …
Pagliari assume l’incarico di sostituto della direttrice Carla Colturi, in pensione dal 1° aprile scorso. Di pochi giorni fa anche la nomina di Alessandro Spolini a responsabile della struttura semplice di Chirurgia endoscopica e laparoscopica