Piateda, riapre il 30 settembre l’ostello Guicciardi
Una struttura, dotata di 11 camere e 24 posti letto
Una struttura, dotata di 11 camere e 24 posti letto
«Continuiamo a dire che non vogliamo un altro ’87 con la situazione che si può ben vedere nella fotografia di quella terribile estate. E quando si verificano calamità come quella dei giorni scorsi in Romagna, abbiamo paura». Parla Renato Cardettini …
Teglio «Sarà la volta buona? Avranno finalmente capito? Lo speriamo vivamente, perché dopo sette anni, sì sette anni, forse con un poco di buon senso si può migliorare e mettere in sicurezza chi deve svoltare sulla via per Carona». Così …
I progetti vincitori del “Design Sprint 4Planet festival”, primo design hackathon in provincia che si è tenuto sabato e domenica alla centrale idroelettrica Mallero di Enel Green Power ad Arquino (Sondrio) e nel suo teatro Spazio Centrale, per iniziativa di Studio Shift di Morbegno
Il Comune di Sondrio ha presentato il progetto “Dida assistente digitale”. Tra le funzionalità dell’applicazione figurano il riconoscimento delle targhette informative tramite la telecamera dei dispositivi, le traduzioni multilingue, gli audio esplicativi e la personalizzazione dei contenuti
«L’umanità violata non è solo quella di chi muore sotto le bombe e dei carnefici, è la nostra anche, di noi comunità internazionale indifferente al sovvertimento radicale dei presupposti della civiltà, fondamentalmente al diritto umanitario e all’universalismo». Spiega con queste …
«Buongiorno signora. Siamo i Carabinieri. Suo figlio ha avuto un incidente e ha investito una bambina. Ora lo stiamo trattenendo, ma se vuole che lo liberiamo abbiamo bisogno che paghi la cauzione». «Ma io non ho soldi qui con me. …
Il Comune di Ponte è il primo Comune della provincia di Sondrio entrato a far parte della Rete dei Comuni sostenibili, l’associazione nazionale più grande in Europa di Comuni, Province, città metropolitane e Regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile …