Frana a Calolzio: sotto la strada il vuoto, mesi per sistemarla
Lo smottamento tra Lorentino e Sopracornola è più grave di quel che si pensava. Si ipotizza una nuova palificazione, poi bisognerà fare i conti: servono almeno 50mila euro
Lo smottamento tra Lorentino e Sopracornola è più grave di quel che si pensava. Si ipotizza una nuova palificazione, poi bisognerà fare i conti: servono almeno 50mila euro
Un’altra proroga per ultimare i lavori del primo lotto della riqualificazione della scuola primaria di Foppenico. Formalmente, l’azienda che sta seguendo il cantiere non lo ha ancora fatto. Tuttavia, entro la fine del mese, avanzerà la richiesta di ulteriore tempo …
A cedere, probabilmente a causa delle recenti piogge che hanno flagellato anche la Valle San Martino, un tratto di terreno lungo una quindicina di metri e largo cinque
Camion costretti a fare gimkane tra le roulotte per raggiungere le aziende. Posti auto destinati ai lavoratori occupati da stendibiancheria e rifiuti di ogni genere. E poi i rischi enormi, per la sicurezza di bambini che giocano e si aggirano …
Crollo di una piccola porzione di un muro in via per Rossino all’alba. Attorno alle 6, lungo la strada che scende in città dalla frazione, sono stati segnalati numerosi sassi di una certa dimensione in mezzo alla carreggiata. Sul posto …
Frane, smottamenti e allagamenti nel territorio tra Calolziocorte e Vercurago. Nulla di preoccupante, per il momento. Anche se tuttavia la situazione viene costantemente monitorata. L’evento che desta maggiore apprensione è quello segnalato da un cittadino e riguarda via Grigne. «Sotto …
Erba alta ovunque. Con decine di segnalazioni sulla pagina Facebook di Sei di Calolzio se..., una più spiritosa e divertente dell’altra. La medaglia d’oro spetta forse al dinosauro che spunta con la testa tra il verde di un parco giochi …
Ripulito da cima a fondo il parcheggio sotterraneo della stazione e sgomberati i senzatetto che lo avevano eletto a propria dimora. Questa mattina all’alba, alcune squadre di operai di Silea si sono presentate sul posto e sono entrate nel silos …
L’assessore Luca Caremi: «Stiamo cercando una soluzione in concerto con le imprese per impedire a roulotte e caravan di occupare i parcheggi»