Livigno, Mottolino: l’innovazione è di casa
La skyarea al centro di un passaggio generazionale: con Marco Rocca i figli Ian e Valentina
La skyarea al centro di un passaggio generazionale: con Marco Rocca i figli Ian e Valentina
É mancato a mezzogiorno all’ospedale di Sondrio, dove era ricoverato, Alberto Frizziero, 88 anni, nato a Chioggia, ma nel capoluogo valtellinese da una vita. Legato a doppio filo alla realtà provinciale al punto da viverla appieno, divenendo sindaco di Sondrio …
Il Tar della Lombardia ha respinto il ricorso presentato nell’estate del 2021 da Anaao Assomed regionale, il sindacato dei dirigenti medici ed ospedalieri, contro lo spostamento dei reparti di Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare e Neurochirurgia dall’ospedale di Sondrio, dove erano …
Ottime notizie sono giunte, in particolare per la tangenziale di Tirano, dall’audizione in Commissione territorio di Regione Lombardia, di Gianantonio Arnoldi, ad di Concessioni autostradali lombarde (Cal), Nicola Prisco, responsabile Anas per la Lombardia, e Eleonora Tambozzo, per Simico, Società …
Il Consorzio turistico Sondrio e Valmalenco è presente anche al World Travel Market di Londra, apertosi martedì e che si chiuderà giovedì 7 novembre nei padiglioni della Fiera londinese. Un punto di riferimento per il turismo mondiale, con più di …
Il dirigente dell’istituto di istruzione superiore “Alberti” di Bormio è stato sospeso nel febbraio scorso dall’Ufficio scolastico regionale per via del suo coinvolgimento nel procedimento aperto in Tribunale su asseriti illeciti che hanno percorso il mondo della scuola durante la gestione di Fabio Molinari, ex provveditore agli studi di Sondrio
In un mese sono state raccolte quasi 2200 firme per il reintegro del dirigente dell’istituto di istruzione superiore “Alberti”, di Bormio, Bruno Spechenhauser, sospeso nel febbraio scorso dall’Ufficio scolastico regionale per via del suo coinvolgimento nel procedimento aperto in Tribunale …
Michele Gaggini, 32 anni, di Traona, laureato in Infermieristica e direttore delle professioni sanitarie dell’area territoriale di Asst Valtellina e Alto Lario prende il posto di Giuseppe Franzini
Don Ambrogio Balatti, di Mandello, aveva accompagnato la comunità chiavennasca nel travaglio seguito alla morte per accoltellamento della Beata suor Maria Laura Mainetti, cui era legatissimo
Sopralluogo dei gerenti i rifugi Ventina e Gerli Porro, nella mattinata di oggi, in alta Valmalenco, teatro di un distacco avvenuto ieri mattina e segnalato da un escursionista. Subito si erano mobilitati i Vigili del fuoco, inviando personale da terra …