Open Masters Series Como Lake 2027: a Lecco undici discipline sportive
Lecco, insieme a Como e Varese, sarà protagonista degli Open Masters Series Como Lake 2027. Presentato il comitato istituzionale presieduto da Bubka
Lecco, insieme a Como e Varese, sarà protagonista degli Open Masters Series Como Lake 2027. Presentato il comitato istituzionale presieduto da Bubka
Dopo le dimissioni di Alessandra Durante, le deleghe vengono spartite tra gli assessori senza nuovi ingressi in giunta
Brillano gli studenti della classe di pianoforte di Isabella Chiarotti: riconoscimenti per Giorgio Lange, Mario Rodolfo Binda e Nicole Ruggiero
Il pressing del presidente del Lecco, Aniello Aliberti, sul tema dell’ammodernamento elettrico dello stadio trova ascolto a Palazzo Bovara
Salvo imprevisti, Sport Plus ssd continuerà a gestire il centro sportivo Bione fino a settembre 2026 grazie all’estensione annuale della concessione. Intanto, il Comune sta valutando una proposta di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione dell’intero complesso, presentata da una cordata cui fanno parte Intesa Costruzioni, InSport, Livio Impianti e Italgreen.
Nella toponomastica di Lecco, tra vie, piazze, luoghi più o meno conosciuti, spicca il Bione, un angolo incantevole sulle rive dell’Adda e ai piedi di montagne miste di rocce e boschi. Il Bione per i venticinque lettori che non lo …
Presentata la mostra fotografica inaugurata in piazza Cermenati dedicata alla società del Rugby Lecco che spegne 50 candeline. Il presidente Carlo Redaelli: «Mezzo secolotra sport e valori»
L’assessore allo sport del Comune di Lecco, Emanuele Torri, ribadisce la volontà di mantenere rapporti costruttivi con la Calcio Lecco, ma chiarisce che non esistono al momento fondi stanziati per la riqualificazione dello stadio.
Dal 15 al 18 maggio la città di Lecco diventerà la “capitale” del tennis tavolo, almeno per quanto riguarda il campionato CSI. Sarà infatti il Palataurus di viale Brodolini la sede della finale del Campionato Nazionale pongistico, con una arrivo …
La campionessa di pallavolo ha parlato all’auditorium della casa dell’economia, per l’appuntamento organizzato da Comunità Nuova con il Comune di Lecco, per il progetto “Io tifo positivo”
Si aprono il 5 maggio le iscrizioni al Cres, il centro estivo del Comune, che quest’anno ha come tema “Olimpia a tutto sport” in vista delle Olimpiadi invernali 2026. «Nei primi mesi del 2026 la nostra Regione ospiterà un evento …
Palazzo Bovara rimane aperto a eventuali partenariati pubblico – privato
Da dove si entrerà al centro sportivo Bione quando partiranno i lavori per il nuovo maxi – svincolo? A poche settimane dall’avvio del cantiere, i lecchesi iniziano a porsi con insistenza questa domanda consapevoli del fatto che al posto del …
Ancora lavori in vista alla piscina del centro sportivo Bione di Lecco. Dal 3 al 14 marzo, la vasca da 25 metri della piscina comunale di Bione a Lecco resterà chiusa per consentire lo svolgimento dei lavori di manutenzione straordinaria …
L’assessore allo sport Emanuele Torri respinge al mittente le polemiche delle ultime settimane in merito a presunti ritardi nell’organizzazione delle “Open master series Lake Como 2027”, il grande evento multisport che si svolgerà tra Como, Lecco e Varese tra il 17 e il 26 settembre 2027
Sono 50 i soggetti che hanno risposto alla manifestazione di interesse aperta dal comune di Lecco e rivolta a tutti gli operatori pubblici e privati per la co-programmazione di un progetto collegato con I Promessi Sposi e la figura di …
E’ molto più grave di quanto prospettato il danno alla caldaia della scuola materna “Gli Aquiloni” di San Giovanni, a Lecco I bambini potranno rientrare solo lunedì, impossibile individuare una soluzione alternativa per ospitare i piccoli che martedì mattina, al …
L’ha presentato l’assessore all’Istruzione Emanuele Torri nell’ultima commissione consiliare
Il Purgatorio con i canti elaborati da Franco Nembrini e illustrati da Gabriele Dell’Otto, fumettista dei supereroi Marvel, protagonisti all’Officina Badoni, in corso Matteotti. Inaugurata la mostra itinerante dedicata alla seconda cantica della Divina Commedia e allestita a cura del …
Due anni fa fu l’Inferno: la mostra venne presentata nelle sale della Torre Viscontea, a suo tempo anche prigione così come l’Inferno dantesco è carcere definitivo per l’uomo incatenato dal suo stesso male. Quest’anno tocca al Purgatorio: i canti della …