Fratelli d’Italia lancia Boscagli: «Pronti a guidare il centrodestra a Lecco»
Filippo Boscagli lascia il ruolo di capogruppo per correre come sindaco, mentre Emilio Minuzzo assume la guida in Consiglio. Negri: «Serve una sintesi territoriale»
Filippo Boscagli lascia il ruolo di capogruppo per correre come sindaco, mentre Emilio Minuzzo assume la guida in Consiglio. Negri: «Serve una sintesi territoriale»
In qualunque trattativa, che sia umana o sportiva o politica, c’è sempre un punto di non ritorno che separa l’impegno ostinato di trovare un accordo a qualunque costo dalla tentazione irrefrenabile di chiudere i canali, mollare ogni ormeggio e veleggiare …
Adesioni che rafforzano il progetto in vista delle comunali del 2026, con Boscagli indicato come candidato sindaco della coalizione
Dopo la bufera di questi giorni, l’assessore Durante, ha offerto le dimissioni al sindaco Gattinoni, che si è preso qualche giorno per decidere. Intanto, il centrodestra attacca duramente e presenta una mozione di sfiducia
L’ipotesi di una spaccatura della coalizione e di una corsa solitaria della Lega con Mauro Piazza come sindaco appare remota.
A palazzo Bovara, a margine del consiglio comunale di ieri sera, i commenti sull’ipotesi di modifica del sistema elettorale per le amministrative di cui si sta discutendo a Roma
Le forze politiche di centrodestra di Lecco — Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e le formazioni civiche del territorio — rinnovano il loro impegno per costruire una coalizione compatta e determinata in vista delle prossime elezioni amministrative. L’obiettivo dichiarato è …
«Si stanno facendo i conti senza l’oste», le parole di Corrado Valsecchi, capogruppo di Appello per Lecco
Nel 2025 il comune di Lecco spenderà circa 120mila euro per l’affitto degli spazi presso la torre b del complesso delle Meridiane in cui sono collocati alcuni suoi uffici. A questa somma bisogna poi aggiungere 32.537 euro di spese condominiali. …
Le reazioni dei gruppi di opposizione in consiglio comunale a Lecco dopo l’intervista al primo cittadino
Alle urne in primavera 2026. Sondaggio tra i partiti: il traffico tema clou
Il dibattito Anche nel 2025 i contribuenti lecchesi pagheranno lo 0,8%, con una soglia di esenzione di 17mila euro. Approvato ordine del giorno affinché ogni anno si valuti la riduzione. Pietrobelli: i tagli del Governo lo impediscono
Dopo due ore di accesa discussione, la mozione sulla sicurezza presentata dalla consigliera leghista Cinzia Bettega è stata respinta con i voti contrari della maggioranza e le astensioni di Appello per Lecco e gruppo misto. “Chiediamo – ha ricordato la …
La questione della sicurezza continua ad alimentare il dibattito politico. Prima del consiglio comunale di questa sera, gli esponenti della minoranza hanno organizzato un flash mob in piazza Diaz. Al momento informale hanno partecipato alcuni commercianti e residenti di via …
«Un appello al buon senso della maggioranza, che ci esclude dalle scelte della vita amministrativa». E’ stato lanciato mercoledì pomeriggio dai capigruppo d’opposizione lecchesi Filippo Boscagli di Fratelli d’Italia, Cinzia Bettega della Lega, Corrado Valsecchi di Appello per Lecco ed …
L’ultimo consiglio comunale si è svolto lo scorso 23 maggio. Eppure, secondo le minoranze, ci sarebbero numerosi temi su cui confrontarsi
Il centrodestra chiede misure forti
Il consigliere comunale Emilio Minuzzo all’attacco dopo gli ultimi episodi accaduti nella stazione e vicino alla biblioteca
Lecco Gotham City. È un’immagine forte quella che Filippo Boscagli, consigliere di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, utilizza per descrivere il problema della sicurezza a Lecco. Due giorni fa, l’ennesimo episodio di una lunga serie: due giovani, con ogni probabilità …
«Questo è il nostro modo di lavorare». C’è stata innanzitutto una rivendicazione di metodo, basato sull’ascolto dei cittadini, nell’assemblea comunale delle opposizioni. A chiarirlo, di fronte al folto pubblico giunto nell’aula di via malpensata, è Peppino Ciresa nel suo intervento …