Como-Lecco: Forum sullo sviluppo sostenibile tra risorse e ambiente
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Cambio al vertice della Fondazione. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. «Voglio dare continuità al percorso avviato e consolidare il ruolo strategico e di servizio che Lariofiere ricopre per il tessuto economico e produttivo del nostro territorio» ha dichiarato il neo eletto
Approvato dall’Assemblea dei Soci il bilancio 2024: utile in crescita, ricavi ai massimi storici e tutti i comparti in forte espansione. Il presidente uscente Fabio Dadati: «Consegniamo una realtà solida, moderna e con grandi prospettive»
L’allarmante contesto climatico illustrato dall’ex ministro Giovannini. La preoccupazione dell’assessore regionale Guidesi a proposito della possibile modifica dell’assegnazione dei fondi europei di coesione
Si tratta della ventitreesima edizione di un evento ormai diventato un punto di riferimento tradizionale per le associazioni e per le imprese, un appuntamento annuale dedicato all’analisi e al confronto sullo stato attuale e futuro del territorio.
Imprese in rete per nuove opportunità di collaborazione economica
La Camera di Commercio di Como-Lecco accoglierà una delegazione istituzionale ed economica della Camera di Commercio e Industria di Kiev. Obiettivo: creare nuovi canali di collaborazione economica e imprenditoriale
Il sindaco Rapinese sull’idea lanciata dall’ex assessore Tavola di una candidatura unitaria con Lecco. E lancia una provocazione: «Se abbiamo questa matrice in comune, possiamo unire anche le due province»
Presente anche il sindaco Gattinoni. Il Tavolo ha condiviso, su proposta del sottosegretario Mauro Piazza, la necessità di individuare congiuntamente le opere strategiche prioritarie e sviluppare studi preliminari da sottoporre agli enti competenti
«Vogliamo rafforzare una visione d’insieme dell’area vasta, articolando il nostro lavoro per rispondere in modo mirato alle esigenze del territorio e valorizzare al meglio le risorse disponibili» spiega Ezio Vergani, presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco
La Camera di Commercio di Como-Lecco ha intrapreso un percorso di coinvolgimento degli stakeholder del territorio verso la costituzione della Rete Lariana per la transizione sostenibile, inaugurata il 21 gennaio presso la sede lecchese. Il percorso intende proseguire gli impegni …
Rivoluzionare l’orientamento al lavoro, questo l’obiettivo di LabLab, web app promossa da Regione Lombardia che riunisce in un unico strumento imprese, scuole e giovani. Tre mondi che spesso si rincorrono e che troveranno in questa iniziativa un concreto punto di …
Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro. Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica lecchese, a uno dei comparti principali dell’economia del nostro territorio. Trafilatura, laminazione, fonderia, metallurgica. In parole ancora più semplici fil di ferro, viti, bulloni, vergelle, …
Il valore della sostenibilità e le sfide del futuro. Sessantotto pagine interamente dedicate all’industria metalmeccanica lecchese, a uno dei comparti principali dell’economia del nostro territorio. Trafilatura, laminazione, fonderia, metallurgica. In parole ancora più semplici fil di ferro, viti, bulloni, vergelle, …
Nella mattinata di ieri il Presidente della Camera di Commercio Como-Lecco, Ezio Vergani, insieme al componente di Giunta Massimo Moscatelli e al Segretario Generale dell’Ente, ha avuto modo di incontrare a Roma il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo …
Ezio Vergani, presidente della Camera di commercio Como Lecco, anticipa i contenuti di un progetto d’istruzione «Può essere un intervento per alleviare il problema, anche se la priorità resta l’azione sui giovani del territorio»
Tra le possibili contromisure, il presidente camerale Ezio Vergani ha indicato lo sviluppo di progetti in alcuni Paesi africani dove formare i lavoratori che servono alle nostre imprese. L’appuntamento sarà trasmesso in differita da Unica Tv venerdì sera 28 giugno alle ore 21
I numeri e le sfide dell’economia lariana. A Lariofiere di Erba si tiene oggi la ventiduesima edizione della Giornata dell’Economia, promossa dalla Camera di Commercio di Como e Lecco. Dopo l’introduzione di Ezio Vergani, presidente della camera di Commercio sono …
Lariofiere chiude il bilancio 2023 in attivo. Si è riunita mercoledì 19 giugno l’Assemblea dei Soci di Lariofiere, la prima dopo il rinnovo del Consiglio e della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco, socio di maggioranza della Fondazione erbese. Erano …
Nel periodo gennaio-marzo 2024 la provincia ha esportato nel mondo merci per un valore di circa 1,442 miliardi di euro