Cent’anni di strada, cent’anni di legami: Perledo ed Esino celebrano la carrozzabile del 1925
Asfaltata negli anni Sessanta e prolungata fino alla Valsassina, ora sotto la gestione di Anas, la strada ha trasformato il destino di Esino
Asfaltata negli anni Sessanta e prolungata fino alla Valsassina, ora sotto la gestione di Anas, la strada ha trasformato il destino di Esino
Si riaccende il dibattito sul futuro della nuova caserma di Colico, la cui costruzione terminerà entro fine anno. Il possibile passaggio del comune alla provincia di Sondrio solleva interrogativi
La coordinatrice Silvia Paroli ha ribadito le richieste fatte all’amministrazione colichese: non avviare il procedimento ed indire un referendum, ricordando il legame storico del paese con Como, Milano e Lecco, dall’epoca romana all’arrivo della Ss 36 che ha fatto sviluppare l’industria
Tutti d’accordo: il referendum sarebbe la strada migliore per decidere l’eventuale passaggio di Colico nella provincia di Sondrio, come sosteneva da queste colonne il sottosegretario regionale Mauro Piazza. «Certo. È chiaro. Però lo deve dire la Regione o il Parlamento. …
Approvato il conto consuntivo 2024 della Comunità montana: a fronte del bilancio che chiude a 25.010.589 euro l’ente ha avuto un avanzo di 125.981 euro. Da questa somma, tolti i fondi vincolati del Pip (Piano insediamenti produttivi) di Colico di …
Direttivo e tecnici hanno fatto una visita aziendale in Trentino per approfondire il valore di una filiera strategica per il territorio
Aggredite e costrette a farsi medicare al Ps di Lecco tre addette del Settore servizi alla persona della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, che gestisce il servizio per conto dell’Ambito di Bellano. È successo intorno alle 12 …
La curiosità di vedere il “Becco dal pelo lungo e dalle corna belle” ha portato a Casargo anche una coppia di Brindisi, Claudia Abruzzi ed Ettore Soltesz. «Abbiamo visto sui social che c’era la Mostra, abbiamo chiamato la Pro loco …
Cesare Canepari: «Concentriamo le energie sul necessario rifacimento delle cabinovie di Bobbio e Artavaggio»
Voto unanime in Comunità Montana sul patto territoriale per lo sviluppo integrato del comprensorio: sostituzione della funivia di Moggio, tre interventi a Barzio. Stralciato il progetto di ampliamento della strada
Voto unanime dell’assemblea della Comunità montana sul Patto territoriale per lo sviluppo integrato delle aree montane e dei comprensori sciistici ed escursionistici dei Piani di Bobbio-Valtorta e dei Piani di Artavaggio da 35 milioni di euro. L’ente montano è il …
L’ente di Barzio aveva ricevuto i fondi dell’annualità 2023, 470mila euro in tutto
Grande successo di partecipazione alla prima edizione del Job Day area Valsassina, giornata d’incontri tra aziende e disoccupati promossa dalla Provincia di Lecco. Nella mattinata di mercoledì 23 ottobre, alla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, oltre 120 …
In Valsassina si ricordano Luca Piani, 32 anni, Alessandro Pozzi, 25 anni, e Simone Giacomelli, di 22 anni, i tre giovani militari del Soccorso alpino della Guardia di finanza che hanno perso la vita a maggio dell’anno scorso in un …
Il barziese Canepari è stato ripescato da Parlasco, che lo ha nominato assessore esterno per dargli la possibilità di ricandidarsi nell’ente montano, dopo avere perso le comunali con il suo gruppo. Nel direttivo Pierluigi Artana (sindaco di Pasturo), Giovanni Gianola (assessore esterno di Premana), Sergio Galperti (sindaco di Cortenova) e Michael Bonazzola (consigliere di Dervio)
Presentato il “Gran premio mondiale della Valsassina” ovvero il 46° Campionato del mondo di trial, unica tappa in Italia, che si correrà dal 14 al 16 giugno a Cortenova. Un evento di prestigio ed orgoglio per il Moto Club Valsassina …