Barzanò, anziana derubata del Rolex al cimitero
Tre colpi in dieci giorni per la ladra di orologi in azione tra Meratese e Casatese. La scusa dell’abbraccio e il furto
Tre colpi in dieci giorni per la ladra di orologi in azione tra Meratese e Casatese. La scusa dell’abbraccio e il furto
Un incarico prestigioso a cui la religiosa è stata chiamata direttamente da Robert Francis Prevost, nel momento in cui ha incominciato ad occuparsi delle persone che gli staranno vicine nel corso del suo pontificato.
Il progetto dell’area coperta al parco di via San Vigilio a Calco costerà 566mila euro: 150mila anticipati dal Comune, il resto tramite mutuo trentennale. Approvato dalla sola maggioranza
Un episodio ha avuto per scenario la piattaforma ecologica. A presentare le denunce il sindaco Paolo Redaelli
Per cercare di individuare i responsabili, la polizia locale sta verificando le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza comunale
Sul tavolo la richiesta di un presidio armato, se ne parlerà tra una settimana. Intanto il Comune ha deciso di aderire al bando per aumentare il sistema di videosorveglianza
Si riaccende lo scontro sulla gestione del palazzetto dello sport. Il Comune guidato da Efrem Brambilla ha presentato ricorso al Tar per chiedere l’annullamento di tre incarichi da 176 mila euro affidati da La Valletta per interventi progettuali, giudicati «illegittimi»
L’amministrazione punta a rafforzare la sicurezza, due le azioni chiave: l’adesione al progetto ministeriale “Strade sicure”, con l’esercito nelle stazioni ferroviarie, e il potenziamento della videosorveglianza lungo la ciclopedonale dell’Adda, zona segnata da episodi di spaccio
Interventi di messa in sicurezza a Montevecchia, Valgreghentino e Olgiate Molgora. Le opere riguardano la sistemazione idraulica del torrente Curone, la regimazione delle strade di Dozio e la creazione di un’area umida a Pianezzo
È morta stroncata da un malore la professoressa Marta Vergani, 58 anni, professoressa al liceo artistico “Nanni Valentini” di Monza.
Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, l’ex sindaco Massimo Panzeri ha denunciato l’utilizzo improprio della chat dei gruppi di cammino da parte di alcuni amministratori, che vi avrebbero diffuso messaggi a contenuto politico. L’assessore Airoldi ha confermato la presenza di «un numero limitato di messaggi a potenziale valenza politica»
Nel week-end dal 27 al 29 giugno il monastero della Misericordia ospita la nuova edizione del BriUp Festival. Al centro una riflessione provocatoria sulla “mediocrità” come forma di resistenza culturale, tra performance musicali, mostre d’arte, installazioni e talk
Dopo l’affollata assemblea pubblica svoltasi nella serata di lunedì nell’aula civica di via Manzoni e a fronte della petizione pubblica che, nel giro di una decina di giorni, è stata sottoscritta da oltre 450 persone, il sindaco Paolo Redaelli, duramente contestato, non ha potuto far altro che allinearsi alla volontà degli elettori
Non ce l’ha fatta Alberto Panzeri, 58 anni, colpito da un arresto cardiaco domenica mattina mentre si trovava con la famiglia in bicicletta al Lavello di Calolziocorte. Il malore è avvenuto nei pressi della pista di pump track in via De Gasperi. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, compreso l’elisoccorso da Como, le sue condizioni dopo la caduta erano apparse subito critiche
Una grande festa il 28 giugno per celebrare i quarant’anni di attività dell’Osgb, consegnare premi alla memoria di chi ha fatto tanto per la società e, infine, riconoscere anche i risultati di chi si è impegnato e ha raggiunto traguardi interessanti nel calcio e nella pallavolo.
Nonostante l’inflazione, il Comune di Vercurago ha deciso di non aumentare il costo del buono pasto scolastico per l’anno 2024-2025. La giunta guidata dal sindaco Roberto Maggi ha deliberato di assorbire l’incremento ISTAT dell’1,7%, stabilendo due listini in base all’eventuale conferma o meno del doppio turno in mensa.
L’intervento nella zona montana di Torre de’ Busi
Il primo cittadino Efrem Brambilla ha avanzato la proposta di assegnare la struttura a una sola amministrazione, mentre l’altra otterrà in cambio il controvalore in denaro
La giunta Salvioni pronta ad approvare il secondo lotto del potenziamento del sistema di videosorveglianza
L’intervento, che prevede un investimento da 235mila euro, punta a risolvere le criticità di sicurezza che si sono accumulate negli anni in via Cappelletta su cui gravitano la scuola primaria, la scuola dell’infanzia ed il micronido, per un totale di 160 bambini, a cui vanno aggiunti tutti gli insegnanti