Villa di Tirano dice addio a nove passaggi a livello
Un progetto da oltre 8 milioni di euro, finanziato da Rfi, Regione Lombardia e Provincia di Sondrio, porterà alla soppressione di diverse infrastrutture
Un progetto da oltre 8 milioni di euro, finanziato da Rfi, Regione Lombardia e Provincia di Sondrio, porterà alla soppressione di diverse infrastrutture
Identità, territorio e prodotti di qualità al centro dell’assemblea annuale
La risposta della presidente Giordana Caelli: «Non accettiamo lezioni da chi, dall’inizio del mandato, diserta le assemblee e non apporta alcun contributo di idee e proposte»
«La pronuncia del Tribunale sarà nodale per lo sblocco degli stipendi, fermo restando che i lavoratori non hanno escluso neppure azioni di blocco delle attività in caso di ulteriori ritardi» spiegano i rappresentanti sindacali
Tiranese e, in generale, Valtellina terra di centenari. Si vede che qui si sta bene o che la tempra dei valtellinesi è robusta. Fatto sta che anche a Villa di Tirano è stato festeggiato Lorenzo Re Delle Gandine che ha …
Da solo un mese il giovane, che ha perso la vita nell’incidente di ieri a Sondrio, era stato assunto alla Cla, l’importante azienda che opera nel settore del trattamento dell’aria con sede a San Giacomo di Teglio
Così il presidente Sandro Bambini alla Festa del Ringraziamento della Coldiretti che si è svolta ieri a Villa di Tirano. L’assessore Sertori: «Contadini difensori del territorio»
«Continuiamo a dire che non vogliamo un altro ’87 con la situazione che si può ben vedere nella fotografia di quella terribile estate. E quando si verificano calamità come quella dei giorni scorsi in Romagna, abbiamo paura». Parla Renato Cardettini …
Una nuova strada per raggiungere la frazione di Motta partendo da Stazzona, a Villa di Tirano, è stata aperta da poche ore, mentre comincia ad intravedersi la nuova strada, che diverrà provinciale, che condurrà a San Bernardo. L’opera rientra nel …
Franco Spada, sindaco di Tirano, e Franco Marantelli, sindaco di Villa di Tirano, hanno preso carta e penna e lunedì hanno scritto e inviato via pec una missiva al Ministero dell’Ambiente, all’assessorato alla Montagna di Regione Lombardia e alla sede …
C’era una volta la mungitura fatta a mano alla mattina e alla sera e c’è oggi quella robotizzata che consente alle mucche, quando ne sentono il bisogno, di farsi mungere in media tre volte al giorno. La pulizia? È affidata …