Sondrio, maltrattamenti in famiglia Convalidato l’arresto di un nigeriano
La convivente è stata aggredita la notte dell’arresto con un pugno in un occhio
La convivente è stata aggredita la notte dell’arresto con un pugno in un occhio
La vittima è una trentenne. La sua colpa? Aver chiamato l’ambulanza per ché la figlia di 7 anni stava male
La donna disse di avere trovato Mario Ciaponi, 77 anni, ex panettiere, morto in un lago di sangue, in fondo alle scale, quando nel tardo pomeriggio rincasò. L’avvocato difensore Corrado Boiani precisa: «Al momento non c’è alcuna misura cautelare»
La montagna ha partorito il classico topolino. Il giudice del Tribunale di Sondrio, Giulia Estorelli, senza controrepliche dalle parti, dopo mezz’ora di Camera di Consiglio, nell’udienza conclusiva di oggi ha condannato la giovane a 1200 euro di multa, con esclusione …
Nei guai sono finiti un 69enne e una 31enne di Sondrio per i quali il pm Giulia Alberti ha chiesto la condanna a cinque e quattro mesi. La sentenza il 16 maggio
Un anno e sei mesi di reclusione a un tunisino di 44 anni per istigazione a delinquere e apologia. Invitava a unirsi allo Stato islamico tramite video sulla sua pagina Facebook
Pesanti le accuse fatte emergere dalla Guardia di Finanza di Bormio. Tra i nomi di spicco l’ex sindaco di Valdidentro Trabucchi, che ha sempre negato di aver commesso illegalità
Dopo le undici misure cautelari eseguite dalla Guardia di finanza nelle ultime ore, l’inchiesta potrebbe portare a breve a nuovi sviluppi. Al momento, fra gli arrestati, sono unicamente trapelati i nomi del geometra Nicola Amato e quello del costruttore Enrico Davide Bracchi
Confermata la misura restrittiva decisa dopo i momenti concitati di sabato scorso a Grosotto. All’arrivo dei carabinieri l’uomo si era barricato nel garage minacciando di togliersi la vita
Nell’ambito di un accurato controllo sulla gestione dei rifiuti presso l’impresa Beton Duca Srl di Morbegno, con sede in Strada comunale di Campagna, specializzata in scavi e movimenti terra, estrazione e vendita di inerti, produzione di calcestruzzo, demolizione di immobili, …
Si tratta di due dirigenti di primo piano che hanno competenze e responsabilità nell’ambito della sicurezza dell’importante fabbrica della Bassa Valtellina, mentre il terzo al centro delle indagini fa parte di una società esterna che si occupa della manutenzione dei sistemi di sicurezza presenti all’interno dell’azienda
Nella tarda mattinata di venerdì, alle 12.30, la Procura di Sondrio ha conferito l’incarico al consulente per l’accertamento delle cause dell’incendio allo stabilimento Carcano di Delebio, divampato lo scorso 31 ottobre, e delle condizioni di sicurezza per valutare una possibile …
Parla la compagna di Ciaponi, 77 anni, trovato morto dalla donna il 15 dicembre nella sua abitazione. Teresa Possidente, 63 anni, è stata aiutata da un amico: «A Milano non ho un posto dove stare, vivrò da clochard»
“Mia cugina Maria mi chiamò, nel pomeriggio di domenica scorsa, e tutta trafelata al telefono mi disse: ’Vieni subito che il Mario è a terra sul pavimento, non sta assolutamente bene...’. In quel momento erano già arrivati i carabinieri e …
La parte di stabilimento travolta dalle fiamme giovedì è sequestrata, intanto si lavorerà negli altri reparti
Sono in corso le indagini sulle cause. Gli esperti stanno analizzando in particolare un macchinario ed il sistema antincendio. Nessun ferito ma grande paura tra i 70 lavoratori del turno di notte
I vandali hanno distrutto alcune costose lavagne interattive di ultima generazione, hanno sfondato con gli estintori porte e altro costoso materiale informatico, reso inutilizzabile l’impianto idraulico ed allagato aule e corridoi. Si calcola, in via ancora approssimativa, un danno stimato in circa 100mila euro
È stato scarcerato nella serata di oggi il giovane residente in Campania che mercoledì sera era stato arrestato dai carabinieri di Tirano della locale Compagnia, guidata dal capitano Riccardo Angeletti, con l’accusa di tentata truffa. L’indagato, fingendosi avvocato, aveva telefonato …
La Valtellina e la Valchiavenna, negli ultimi tempi, potrebbero essere finite nel mirino di una vera e propria “Banda degli hotel”, probabilmente proveniente dall’hinterland di Milano e composta da malviventi dell’Est Europa, specializzata in incursioni notturne nelle strutture ricettive del …
Questa l’ipotesi di reato formulata dalla Procura della Repubblica di Sondrio rispetto agli accadimenti di Livigno di venerdì scorso, quando una grossa colata detritica ha invaso la galleria Dardaglin ostruendola in tre punti distinti e rischiando di coinvolgere anche tre persone in transito, due su un furgoncino ed una su una moto