Monticello, operativa la prima comunità energetica del Lecchese
Costituitasi nel 2021, si tratta della seconda in assoluto in Lombardia
Costituitasi nel 2021, si tratta della seconda in assoluto in Lombardia
Il Comune di Imbersago si è aggiudicato un premio nell’ambito del concorso “Piccolo comune amico” riservato ai piccoli comuni con meno di 5mila abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nel valorizzare il territorio e i prodotti locali, incentivando il …
La vicenda del centro sportivo comunale di via Volta
In alcuni giorni di agosto gli utenti dovranno utilizzare un altro sportello
Il Comune ha partecipato al bando regionale riservato per la riqualificazione dei beni confiscati. La villetta sarà gestita da Retesalute
Una profonda spaccatura fra bergamaschi e lecchesi sul nuovo ponte di Paderno. E’ emersa palese durante la seduta della V Commissione infrastrutture e territorio della Regione, è stata confermata nelle prese di posizione successive. Massimo Cocchi, consigliere delegato della Provincia …
Troppo traffico, è quello che i sindaci del meratese temono porti il nuovo ponte San Michele. «La costruzione di un ponte senza limitazioni di percorrenza ai mezzi leggeri e pesanti porta ad un incremento significativo di traffico, che è stato …
«I numeri parlano da soli e senza economia la scelta più probabile è chiudere», è questo il bilancio che trae Luigi Gasparini, della cooperativa Solleva, sul destino dello Stallazzo lungo l’alzaia di Paderno. Da un lato la frana ha chiuso …
E’ deceduto l’altro giorno padre Daniele Ponzoni, originario di Osnago. Era domiciliato alla casa di spiritualità dei padri Barnabiti di Eupilio, dove è stata organizzata la camera ardente, visitabile domani dalle 8 alle 14. il funerale si terrà domani pomeriggio …
Si vedrà dopo l’estate se lo Stallazzo sopravviverà, almeno nella forma finora nota. La cooperativa Solleva. nonostante il timore di un crollo degli accessi generato dalla frana avvenuta a metà maggio che ha interrotto l’alzaia a sud, ha deciso di …
Le giostre che da qualche tempo stazionano in via delle Brigole, nel parcheggio davanti al centro sportivo di Robbiate sono una calamita per ragazzini ed adolescenti ed a quanto pare anche per malintenzionati. Sembra che un gruppo di giovani, probabilmente …
Non corre pericolo di vita la bambina di cinque anni che domenica sera in zona Orane ad Osnago è stata soccorsa dopo una caduta da un’altezza di circa tre metri. Considerando la giovanissima età della bambina era stato attivato l’elisoccorso, …
Sembra che finalmente il servizio del traghetto possa partire. Settimana prossima infatti l’amministrazione comunale, chiunque siederà sulla poltrona di sindaco, incontrerà i responsabili della cooperativa Paso che giorni fa ha depositato in Comune la propria manifestazione di interesse a prendere …
Respinto il ricorso dell’Immobiliare Casatenovo contro la decadenza dell’accordo di programma per il recupero del centro e degli immobili ex Vister ed ex Vismara. L’immobiliare si era appellata al tribunale amministrativo per difendere i propri interessi, visto che dopo la …
L’alzaia a sud dello Stallazzo, a Paderno, è ancora chiusa causa frana ma qualcosa sembra muoversi. Come noto è avvenuta in territorio di Cornate d’Adda e l’amministrazione comunale ha subito registrato l’evento al Rasda, l’applicativo della Regione Lombardia in cui …
La cooperativa Solleva che gestisce lo Stallazzo ha trovato nell’onorevole Giulia Pastorella di Azione un interlocutore interessato alla vicenda. Pastorella ha presentato un’interrogazione ai ministri Fratin e Salvini
Un uomo di Lomagna di 36 anni, senza precedenti, è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Vimercate per sequestro di persona in concorso con altri due soggetti, un coetaneo di 37 anni di Bernareggio incensurato, ed un altro di …
Il futuro del centro di Casatenovo è stato disegnato dal nuovo Piano di governo del territorio e da lì non si scappa, saranno le sue linee guida a definire la traiettoria del possibile recupero delle aree Vister e Vismara ma …
Il grido d’allarme lanciato da Luigi Gasparini, referente della cooperativa Solleva: «Va imbrigliato tutto, si parla di milioni di euro. Aiutateci o chiuderemo»
Quello che si temeva è accaduto. Il centenario Albero Pagoda del parco della Limonera è fortemente a rischio dopo il maltempo di mercoledì. Il suo fusto è praticamente piegato a 30 gradi, di fatto adagiato a terra e forse non …