La verità di Confortola? «Disponibile a mediare il confronto con Moro»
La proposta Sul caso che riguarda l’alpinista di Valfurva scende in campo anche l’ex sindaco Ezio Trabucchi: «Sembra ripetersi la querelle tra Bonatti e Compagnoni»
La proposta Sul caso che riguarda l’alpinista di Valfurva scende in campo anche l’ex sindaco Ezio Trabucchi: «Sembra ripetersi la querelle tra Bonatti e Compagnoni»
Il presidente Fontana si congratula con l’alpinista valtellinese, invitandolo a Palazzo Lombardia. Previste serate pubbliche e un trekking guidato nella sua Valfurva
L’alpinista di Valfurva domenica in vetta al Gasherbrum I senza l’ossigeno supplementare
L’episodio dell’altro pomeriggio con il fotografo naturalista Agostino Furno, 50 anni, che ha avuto un incontro ravvicinato con un maschio di tre anni riaccende il dibattito sulla presenza in Valtellina dei grandi predatori.
Voto unanime in consiglio comunale per il nuovo impianto. Il sindaco Bellotti: «Vista l’affluenza registrata quest’anno a Natale sulle piste di Santa Caterina siamo certi che quest’impianto di risalita sarà un notevole valore aggiunto per la nostra stazione turistica»
L’ Alta Valle olimpica si schiera, anche nell’ottica della competizione a cinque cerchi, a favore dell’autonomia e dell’indipendenza dell’istituto bancario
Lo snowfarming al centro della nuova collaborazione fra l’acqua minimamente mineralizzata italiana e la pista da fondo Valtellina
Tantissime le persone che mercoledì sera hanno gremito la piazza del Kuerc di Bormio per ascoltare i due alpinisti
Ai due ragazzi autori delle scritte più in piccolo, quelle meno volgari, che riportavano frasi d’amore, siamo risaliti e li abbiamo contattati così come abbiamo sentito i loro genitori, mentre siamo ancora sulle tracce degli autori dei vandalismi maggiori. Ma …
Vandalismi in piena notte al parco giochi comunale di Genolecia a Sant’Antonio Valfurva, una delle aree verdi attrezzate più belle e più grandi di tutta l’Alta Valtellina. Intorno alle 23 un gruppo di giovani, ripresi dalle telecamere di sorveglianza, sono …
«É vero che ci sono stati dei movimenti sul Ruinon, complici le piogge insistenti degli ultimi mesi, ma nulla che possa destare reali preoccupazioni. Arpa Lombardia effettua il suo importante monitoraggio costante, ha segnalato alla Protezione civile regionale movimenti da …