Ludovica, la lupa che ci tiene informati sul branco del Tonale
L’esemplare, nato nel 2023, è monitorato costantemente dai tecnici del parco dello Stelvio grazie a un radiocollare
L’esemplare, nato nel 2023, è monitorato costantemente dai tecnici del parco dello Stelvio grazie a un radiocollare
È una femmina di due anni la prima lupa catturata dai ricercatori nel parco nazionale dello Stelvio nella notte fra il 31 marzo e 1 aprile nel territorio lombardo dell’area protetta. La cattura è avvenuta nell’area dell’alta Valcamonica ad opera …
Un intervento impegnativo scattato intorno alle 10 per soccorrere un ricercatore in Scienze veterinarie e dell’allevamento dell’Università di Milano precipitato in un canalone ripido mentre cercava di soccorrere un cervo ferito. L’incidente è avvenuto a Valfurva, in Val Zebrù, nel versante sovrastante il Ponte delle tre croci, dove il dottorando, Matteo Nava, 27 anni, di Lecco, si è portato insie…
L’avvistamento all’interno dell’area protetta