Lecco, Quarta torre e futuro di via Igualada, le mosse dei privati
I progetti privati nel tessuto urbano lecchese
I progetti privati nel tessuto urbano lecchese
La gestione “temporanea”, ovvero di due anni, da qui al 2026, del centro sportivo comunale Al Bione è allo studio. Ma non sembra a rischio. Quel che invece sembra, da decenni, a rischio, è la riqualificazione del centro sportivo comunale …
Le minoranze chiedono chiarimenti sul futuro dei parcheggi e sull’andamento societario. L’8 agosto si terrà un consiglio comunale sul tema
Chiuso il bando del sportivo, il Comune deciderà entro un mese
“Oltre a mercanteggiare con la proprietà, che naturalmente fa i suoi interessi, il Comune che idea aveva o ha per l’area ex Leuci?”. A chiederselo è Raffaella Fortino, segretaria della sezione cittadina di Forza Italia, secondo cui l’ex Leuci è …
Sabato 28 settembre, dal Teatro Cenacolo Francescano, prenderà il via un viaggio personale e collettivo alla ri-scoperta dell’umanità
Il sindaco Gattinoni: «Ma in questi anni abbiamo lavorato per rendere più efficienti e performanti i processi di lavoro»
Secondo un decreto del ministero delle finanze, le riduzioni ai fondi saranno distribuite per il 50% in proporzione agli impegni di spesa corrente e per il 50% in proporzione ai fondi Pnrr ricevuti dagli enti. Per il Comune di Lecco si tratta di un taglio da un milione di euro
Le studentesse e gli studenti dell’Azione cattolica della Diocesi di Milano dedicheranno una settimana delle loro vacanze a un’esperienza di volontariato a favore di realtà sociali della città di Lecco. È il Campo di volontariato dell’Acs (Azione cattolica studenti), rivolto …
Situazione finanziaria precaria, debiti per 3,5 milioni, la proroga non scontata per la gestione dei parcheggi, la contrarietà al ricorso al Tar per la demolizione della Palazzina uffici della Piccola e la richiesta di cambiare la dirigenza della società. L’assemblea …
Tagli ai trasferimenti ai Comuni, i sindaci lecchesi (di area centrosinistra) firmano una lettera per chiedere al Governo di rivedere la misura con la quale, a partire dal 2024, verranno tagliati contributi dallo stato centrale per centinaia di migliaia di …
L’intervento Il sindaco Gattinoni spiega le richieste rivolte ai privati dal Comune: più verde e rotonde «Nessuna risposta? Lo prendo come un gesto di serietà». Il primo cittadinosi mostra sostanzialmente ottimista verso il destino dell’area Leuci, di fatto la più significativa operazione privata della città, allo stato attuale. Non solo, anche l’iter allo stato di avanzamento maggiore, almeno…
Amministrare costa. Senza dubbio in termini di consenso. Secondo l’annuale classifica pubblicata dal Sole 24 Ore sul gradimento di governatori di Regione e dei sindaci di capoluogo da parte dei cittadini, tre su quattro registrano oggi un gradimento minore rispetto …
I privati non presentano il progetto in Comune, si attende il Pgt
Settant’anni di storia per il gruppo degli alpini Pizzo d’Erna di Bonacina, che domenica mattina hanno festeggiato l’anniversario di fondazione, con una manifestazione molto seguita alla presenza del sindaco Mauro Gattinoni, del consigliere regionale Gianmario Fragomeli che ha portato anche …
Prosegue la discussione sul tema della sicurezza nei comuni lecchesi e della “lettera dei sindaci”
«Ci permettiamo di esprimere la richiesta di un maggiore, continuativo e programmato presidio del territorio, svolto anche e soprattutto in base alle nostre segnalazioni dirette». Dopo settimane di polemiche febbrili, arriva la presa di posizione dei comuni della provincia di …
Troppe risse in centro Lecco: la colpa è del sindaco Mauro Gattinoni, che non fa nulla perché questi episodi non ripetano. I leghisti Mauro Piazza, sottosegretario regionale ed Emanuele Mauri, segretario cittadino, intervengono dopo gli episodi che si sono verificati …
«Impariamo a raccontare il bene che facciamo». In piazza Stoppani ieri pomeriggio si respirava area di congedo. Una folta folla si è radunata nel cuore del lungolago di Lecco per assistere all’ultimo viaggio su una lucia di Monsignor Davide Milani. …
La palazzina di Linee Lecco “abusiva” arriva in commissione a Lecco. Martedì 2 luglio, a partire dalle 18, diversi consiglieri comunali si ritroveranno a Palazzo Bovara per discutere di una vicenda che ha complicato ulteriormente i rapporti tra il comune …