Lecco: piccoli giornalisti alla scoperta della città
I bimbi della scuola dell’infanzia papa Giovanni XXIII si sono messi nei panni dei giornalisti e hanno intervistato alcuni lecchesi per scoprire arti e mestieri della città
I bimbi della scuola dell’infanzia papa Giovanni XXIII si sono messi nei panni dei giornalisti e hanno intervistato alcuni lecchesi per scoprire arti e mestieri della città
Sperimentazione riuscita, le nuove rotonde in centro lecco funzionano. Addio ai new jersey che tanto hanno fatto discutere. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni: nella seduta di Giunta di giovedì è stato approvato il progetto esecutivo …
Gli studenti hanno presentato i lavori svolti durante l’anno scolastico e coloro che compiono 18 anni nel 2024 hanno ricevuto una copia della Costituzione dal sindaco Mauro Gattinoni
Si è spento nella notte, dopo una lunga malattia, Guido Puccio, 86 anni, commercialista lecchese. Sindaco di Lecco per la Democrazia Cristiana dal 1970 al 1975, esponente di spicco del mondo delle professioni, ha segnato una stagione politica in città …
Bisognerà aspettare ancora un po’ per vedere l’ex sede della Leuci riqualificata. «Sull’ex Leuci – conferma il sindaco Mauro Gattinoni - sono già stati fatti diversi incontri con i proprietari e i tecnici. Si tratta di un progetto che è …
Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, fa sue le preoccupazioni degli amministratori locali per il decreto che taglierebbe fondi agli enti locali
«Stiamo realizzando il nuovo asilo nido di Bonacina con i fondi del Pnrr. Come paghiamo i costi di gestione se ci tagliano le risorse?». La domanda di Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, è molto simile a quella rivolta al Governo …
La ragazza ha perso la vita a Treviolo mentre viaggiava verso Bergamo con il padre Massimo
Che tinte ha la pubblica amministrazione? Cinque sindaci hanno contribuito con sfumature diverse l’altra sera al dibattito, nel centro “Fatebenefratelli”, organizzato dal centrosinistra; la pennellata finale è stata del sindaco leghista di Pescate, Dante De Capitani, arrivato a scena aperta …
Arriverà in città un imprenditore campano. E intanto il sindaco ricorda: «Aiutiamo il club con una convenzione»
Il malvivente ha spaccato il vetro e rubato una borsa. «Servono provvedimenti immediati, non continui a rendere il parcheggio del Bione “il supermarket” del malaffare, della criminalità e del vandalismo»
I tecnici di Ats Brianza, nel corso di analisi condotte tra il 13 e il 15 maggio, hanno rilevato un’eccessiva presenza di escherichia coli e di enterococchi intestinali
Al suo posto, a Palazzo Bovara, Stefano Villa. Anna Niccolai e Giovanni Ponziani saranno vicepresidenti
Appuntamento nella Sala Consiliare del Comune di Lecco, ieri nel tardo pomeriggio, per il Tuttocialde Agostani Lecco, ospite del sindaco Mauro Gattinoni e dell’assessore all’Educazione e Sport Emanuele Torri. Il primo cittadino ha voluto complimentarsi con i blucelesti della palla …
Occhi in su verso le pareti del San Martino mercoledì sera. Prosegue il calendario di eventi con tante iniziative
Il progetto di riqualificazione è avviato: a giorni l’asfaltatura di via Mauri; a settembre il cantiere di rifacimento del parcheggio del piazzale; nei mesi successivi la messa in sicurezza della Ballabio- Resinelli
«Ormai basta poco per creare code chilometriche. È necessario intervenire». Gli ultimi due “venerdì neri” della viabilità a Lecco, con migliaia di cittadini costretti in interminabili code, hanno reso evidente la necessità di una diversa gestione delle emergenze viabilistiche. Proprio …
L’allarme lanciato dal compagno di escursione, miracolosamente scampato alla valanga è stato purtroppo inutile. Così come l’arrivo tempestivo dell’elicottero dell’Air Glaciers: per Massimo Ratti e Valentino Alquà, i due amici lecchesi, alpinisti e arrampicatori esperti, la massa di neve staccatasi …
La donna era una delle operaie della Bonaiti arrestata il 7 marzo 1944 e deportata prima a Mauthausen e poi Auschwitz, il campo di concentramento da cui non è mai tornata. L’iniziativa è avvenuta in occasione dell’ottantesimo anniversario degli scioperi del 1944
Quella appena iniziata è solo la prima di otto fasi per un totale di 624 giorni di lavori