Lecco, ponte Kennedy trovata la soluzione: salva la terza corsia
Viabilità Si tratta di un’ipotesi che rinvia di due anni gli interventi di consolidamento della struttura. A settembre la posa dei tubi del teleriscaldamento
Viabilità Si tratta di un’ipotesi che rinvia di due anni gli interventi di consolidamento della struttura. A settembre la posa dei tubi del teleriscaldamento
Anche quest’anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica di gradimento dei presidenti di Regione e dei primi cittadini dei capoluoghi di provincia, confrontando il consenso attuale con quello ottenuto al momento dell’elezione.
I tubi del teleriscaldamento passeranno sotto il marciapiede
Dibattito in piazza XX Settembre sul futuro della città nell’ambito del Lecco film fest
Valsecchi (Appello per Lecco): «Mi è sembrata un’omelia funebre piena di lodi e prosopopea a favore del proprio assessore “scomparso” e dell’egocentrismo del sindaco». Boscagli (Fratelli d’Italia): «Non un solo membro della maggioranza, tranne il proprio partito, ha difeso l’assessore Durante o il lavoro svolto su quelle deleghe in questi anni»
L’ex assessora aveva insultato un cittadino sui social da un profilo anonimo
Mauro Del Barba, deputato valtellinese : «L’errore è grave per il ruolo istituzionale, ma non può cancellare la reputazione e la carriera di una giovane donna apprezzata da tutti per le sue qualità e il suo impegno»
Mauro Gattinoni non ci sta a passare come insensibile alle sollecitazioni della maggiore realtà sportiva lecchese. «Il rapporto con Aliberti è molto più razionale e consapevole. Sia nei tempi che nei modi. L’impegno della piattaforma per disabili c’era, ma ci abbiamo messo un anno a portarla a compimento, i tempi di una pubblica amministrazione sono questi»
Lunedì si è svolto in Provincia di Lecco un incontro cruciale per il futuro dell’azienda e dello storico impianto produttivo di via Risorgimento. L’impresa occupa 150 dipendenti ed è nata come caldaie Beretta nel 1960
Dopo la bufera di questi giorni, l’assessore Durante, ha offerto le dimissioni al sindaco Gattinoni, che si è preso qualche giorno per decidere. Intanto, il centrodestra attacca duramente e presenta una mozione di sfiducia
Il primo cittadino in consiglio comunale: «L’assessore ha commesso un errore grave nel merito e nel metodo. Mi sono preso alcuni giorni per riflettere su questo episodio e sciogliere la mia riserva»
Dietro un commento offensivo firmato “Membro anonimo 582” si nascondeva Alessandra Durante, assessore della giunta Gattinoni con deleghe al digitale e all’educazione familiare
Tra meno di un anno si rinnoverà il consiglio del capoluogo e di altri sei comuni del territorio lecchese. Sin qui nessuno scoop. E mi sono persino chiesto se non fosse prematuro annotare questo passaggio che ormai è nel calendario …
Tra gli interventi più attesi c’è la creazione di un nuovo passaggio pedonale verso via Ghislanzoni in grado di garantire un accesso diretto dal campus del Politecnico
A sostegno della conferma dell’affidamento in house anche gli investimenti già programmati da Linee Lecco sulle aree di sosta per complessivi 1,146 milioni di euro nell’arco del quinquennio
Confcommercio fa il punto sui piccoli esercizi commerciali e sulle strategie per rllanciarli
Tra l’area ancora occupata dalla ruota panoramica e il cantiere del nuovo waterfront, lo spazio per assistere allo spettacolo pirotecnico di domenica 29 giugno sarà ridotto. L’amministrazione comunale al lavoro per garantire sicurezza e ordine pubblico: attesi dodicimila spettatori
Valorizzare i negozi di vicinato, sviluppare distretti del commercio e innovare con dati e tecnologie: sono le direttrici emerse alla conferenza “La prossimità è futuro”
Il sindaco di Lecco: «Tutto dipende dai tempi dell’istruttoria tecnica. Qualora questa fosse ultimata in tempi rapidi, il proprietario ritiene di poter liberare l’area in un paio di giorni. Se invece dovesse servire più tempo sarà necessario perimetrare l’area con transenne o barriere più robuste rispetto agli attuali nastri»
L’area oggetto del crollo della ruota panoramica è stata posta sotto sequestro penale dalla Procura di Lecco. Non ci sono, a tuttoggi, ipotesi di reato né iscritti nel registro degli indagati, ma il sequestro è stato motivato dall’esigenza di preservare il luogo del disastro da ingerenze esterne, ovvero da contaminazioni dell’area del disastro