Livigno, il giudice conferma il sequestro del cantiere alla pista di Coppa del Mondo
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’intervento è bloccato per presunte mancanze di autorizzazioni e gestione illecita di rifiuti. Indagati il legale rappresentante di Sitas e due imprenditori
L’uomo è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Gravedona
L’inchiesta della Procura ipotizza abusi edilizi e ambientali e gestione illecita di rifiuti. Moretti e Galli restano fiduciosi: l’obiettivo è garantire lo svolgimento della Coppa del Mondo del 27 dicembre
Il cantiere per la gara di Super G è stato bloccato dai Carabinieri Forestali per presunte mancanze autorizzative. Tre gli indagati per abuso edilizio
La Federazione internazionale ha compiuto un’ispezione del tracciato, dando il suo ok. Gli interventi ambientali eseguiti soddisfano i requisiti richiesti.
Dopo la segnalazione della minoranza, i militari e i pompieri hanno effettuato un primo intervento per mettere in sicurezza le murature pericolanti. In corso le verifiche statiche e ambientali
Terminati i lavori sull’infrastruttura ferroviaria, lunedì la ripartenza, ma Michele Fedele, referente per i Trasporti di Cisl Sondrio, avverte: «Previsto un periodo di rodaggio con ritardi e bus sostitutivi»
Il dissesto della cooperativa coinvolge anche il progetto Rockit. I fornitori sono preoccupati per il futuro dei loro raccolti e per gli investimenti fatti.
L’uomo ora si trova in carcere a San Vittore
A lanciare l’allarme la famiglia. I carabinieri lo hanno rintracciato dopo tre ore di ricerche
Troppo schiaccianti le prove raccolte a loro carico dai militari del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e dai poliziotti della Squadra Mobile della locale questura, per sperare di ottenere una misura cautelare meno pesante
L’opposizione chiede interventi urgenti e verifiche ambientali sull’ex sanatorio Alpina, da anni in stato di degrado. Il sindaco Baruffi: «Chiesti già lavori di messa in sicurezza, ma servono soluzioni definitive»
La cooperativa nata dalla fusione di tre realtà locali, gravata da costi fissi elevati e calo dei conferimenti, cerca una soluzione. Cresce la preoccupazione tra soci e fornitori
Individuati i responsabili del danneggiamento della vetrata. I danni ammontano a 25mila euro
Dopo gli articoli pubblicati sul nostro quotidiano, i trafficanti hanno spostato la base nei boschi sopra la via per Colico. Residenti esasperati chiedono un’azione incisiva
Il progetto di esportare le mele valtellinesi a Dubai si è rivelato un fallimento per la cooperativa: forniture non pagate per 250mila euro e costi ingenti di trasferte e consulenze. I debiti ammontano a 23 milioni
Scheggiata in pieno giorno la vetrata della casa della cultura
Un pensionato: «La richiesta c’è sempre». Un imprenditore: «Mezz’ora e vedi i movimenti». Cresce il flusso di clienti dopo lo smantellamento della piazza di spaccio di Talamona.
Crisi in Tribunale È la cifra indicata nella domanda di ammissione alla procedura di concordato semplificato. Dalla cessione dei beni della cooperativa si stima di ricavare 18 milioni, il piano adesso è al vaglio dei giudici
L’uomo si era allontanato da casa, nei giorni scorsi, dicendo che avrebbe raggiunto la Val Masino per toccare diversi rifugi della zona. Non avendo più notizie di lui, i familiari avevano fatto scattare le ricerche