Perledo, boom di turisti: +14% di presenze, volano i francesi
La stagione turistica si chiude con quasi 80mila presenze. Aumentano le strutture ricettive, ma diminuisce la permanenza media.
La stagione turistica si chiude con quasi 80mila presenze. Aumentano le strutture ricettive, ma diminuisce la permanenza media.
Nuove campane interrate e postazioni intelligenti sostituiranno i punti di raccolta tradizionali. Sacchi codificati obbligatori da dicembre.
La donna, già nota per numerosi colpi, ha soggiornato in un b&b e cenato in un ristorante senza pagare, creando panico tra i commercianti locali
L’iniziativa offre percorsi educativi su misura per ogni età, con un’attenzione particolare all’esperienza pratica e al coinvolgimento diretto degli studenti
La scuola invita a scoprire il progetto educativo per bambini dai 24 mesi ai 10 anni, con visite e incontri con gli insegnanti
Grazie alla collaborazione tra Comune e Confcommercio, il cuore della città si prepara ad accogliere le festività con un’atmosfera magica e tante iniziative
L’iniziativa del Comune è rivolta a chi non ha la cittadinanza italiana. I genitori possono fare richiesta entro il 10 novembre presentando domanda al sindaco
Stanziati 85mila euro, 10mila in più rispetto al 2024. Finanziati 32 Comuni, una Comunità montana e un Parco
Temperature miti ma ricorrenze dei Santi e dei defunti caratterizzate dal maltempo. Traffico intenso previsto verso i cimiteri e sulle principali arterie stradali
L’installazione è stata realizzata da Telefono Donna, associazioni e sindacati. Si spera in un ripristino in vista del 25 novembre.
Il Sistema bibliotecario del territorio Lecchese offre un nuovo servizio: prestito gratuito di ombrelli per gli iscritti, grazie alla sponsorizzazione di Acinque.
Partiti i lavori per l’installazione di dieci lampioni in risposta a una petizione con oltre 200 firme. Previsti interventi anche nell’area cani di via Belvedere
Per anni impegnato in Enel e nella Cgil, ha guidato l’associazione dei consumatori e collaborato con lo Spi.Cordoglio per la scomparsa.
Il rinvenimento di un cadavere a Civate riporta alla memoria il caso valsassinese. Tra le ipotesi, quella che si tratti di Osvaldo Lanfredini, scomparso nel 2020.
I partiti hanno avviato il confronto con la civica “Il paese di tutti”
Il sindacato: «Il comparto dell’istruzione è diventato come il calcio. Tutti ne parlano, ma dimenticano chi scende in campo»
Spruzzato da una studentessa, ha irritato compagni e docenti. «Accerteremo responsabilità e interverremo secondo regolamento»
I dati delle prime settimane di ottobre evidenziano il cambiamento climatico in corso
La 21enne ha avuto uno shock allergico ed è stata soccorsa in codice rosso
Molti cittadini hanno ricevuto email ingannevoli relative a presunti mancati pagamenti di prestazioni mediche. Si invita a non cliccare sui link e a segnalare alla Polizia Postale.