Grosotto, riaperto l’ufficio postale in paese
Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento
Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento
Atto vandalico nella notte tra mercoledì e giovedì a Bormio: data alle fiamme una delle casette di legno per il libero scambio di libri, in via Lungo Frodolfo Vanoni. Distrutti diversi volumi, danneggiata la struttura.
«I tre esemplari fanno parte del branco presente nella zona della Val Grande, della cui presenza siamo da tempo informati. Era da un po’ che non si vedevano anche se nel Parco i controlli sono quotidiani»- rivela il direttore del Parco Nazionale dello Stelvio, Franco Claretti.
«In cielo nuvole di fumo. Noi fortunatamente eravamo sul versante opposto. Tutte le persone che erano presenti sul vulcano, anche se accompagnate da guide, sono salite nonostante i divieti, non potevano certamente essere in quel posto in quel momento»
La mostra “Sentirsi a casa”, nata dal laboratorio di arteterapia del Centro Psico Sociale di Bormio, ha ospitato performance musicali , studenti e lo Spring Party con la band “I Dépôt” . «Un’esperienza di valore, che invita a riscoprire l’altro e a costruire luoghi di cura anche fuori dai servizi», ha commentato l’assessore Luca Della Valle.
L’assessore Pedrana: «Il messaggio della tutela dell’ambiente deve giungere ai bambini: è il vero scopo della giornata»
Un momento di festa in municipio per dare il benvenuto ai neonati di Sondalo. L’amministrazione comunale ha accolto le famiglie con un messaggio di auguri, un corredo per la prima infanzia e un biglietto personalizzato, decorato dai bambini della scuola dell’infanzia “Il Glicine”.
Dopo le Olimpiadi di Milano Cortina 2026, un altro evento sportivo di livello mondiale potrebbe toccare la provincia di Sondrio nel 2027: il Tour de France. L’anticipazione la fornisce Gigi Negri, il responsabile di Rcs per quanto riguarda le tappe della Valtellina del Giro d’Italia
Il sindaco Ilaria Peraldini: «Si è persa una grande occasione per raccontare qualcosa di autentico e positivo. In televisione non si è parlato della cura con cui è stata organizzata la giornata, della grande partecipazione generosa, del fatto che per la prima volta il Giro passasse dal centro del paese e che abbiamo lavorato a lungo per renderlo possibile e del coinvolgimento straordinario delle …
Quarant’anni fa la tragedia a Bruxelles, poco prima della finale di Coppa Campioni fra Juve e Liverpool. Il racconto di chi c’era quella sera: «Eravamo bloccati: sopra i cancelli chiusi e sul fianco gli inglesi che spingevano»
La festa nel paese dell’Alta Valle prima del passaggio della corsa ciclistica
Domani il cuore delle celebrazioni sarà il piazzale scolastico e Viale Libertà, che si trasformeranno per l’occasione in un grande spazio di festa che vedrà l’arrivo della Carovana del Giro, un evento itinerante spettacolare che porterà in paese tutta la sua energia fatta di musica, colori e gadget ufficiali. Il tutto in attesa del momento clou: il passaggio dei ciclisti della 17ª tappa, diretti …
Era rimasto bloccato su una parete rocciosa in alta Valgrosina nella zona di Biancadino a oltre 2.500 metri di quota
Dici Napoli e automaticamente pensi ad Egidio Cardillo, l’attore che da oltre quarant’anni vive a Sondalo. «Io sono nato ad un centinaio di metri di distanza da dove è stato realizzato nei quartieri Spagnoli il murales dedicato a Diego Armando …
Un vero e proprio fuoriclasse è Guido “Guidone” Franzini, classe 1965 ,l’allevatore più popolare della provincia perché non manca mai nelle manifestazioni nazionali del settore agricolo con la sua imponente massa di quasi 2 metri per ben oltre il quintale di peso.
L’assessore all’agricoltura del Comune, Christian Pedrana traccia il bilancio della manifestazione: «Quando vedo i sorrisi degli allevatori capisco che è tanta l’energia anche in vista della prossima stagione estiva ormai alle porte»
E’ caccia aperta a Livigno per trovare volontari in loco in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderanno il prossimo mese di febbraio. A tal proposito c’è stato un incontro pubblico in sala consiliare del municipio con …
Dopo la morte di un gatto il cane esperto ha perlustrato la zona. Un intervento molto curioso
E’ stato giustamente il Riccardo Peroni day sabato a Grosotto. Il 29 marzo è un giorno speciale. Festa dai contorni ultra familiari per i 98 anni dell’ultimo dei partigiani della nostra provincia, non a caso omaggiato nelle scorse settimane dai …
I vertici dell’Anpi provinciale hanno varcato la soglia di casa Peroni per rendere lustro a Riccardo, particolarmente orgoglioso di aver vissuto in prima persona la Resistenza. Domani i festeggiamenti con la famiglia